x

x

Negli ultimi anni il calcio italiano ha vissuto una trasformazione profonda, segnata dall’ingresso di fondi internazionali e da una visione manageriale sempre più globale. L’impatto di questi cambiamenti non si limita al terreno di gioco, ma si riflette anche nelle strutture dirigenziali, dove figure con esperienze diverse si trovano a collaborare per costruire modelli sostenibili e competitivi.

Il caso del Monza è uno degli esempi più evidenti: la società brianzola ha imboccato un nuovo percorso societario che punta a rafforzare le proprie basi economiche e ad ampliare il proprio raggio d’azione, mantenendo allo stesso tempo un forte legame con il territorio. La sfida non riguarda solo i risultati sportivi, ma anche la capacità di creare un brand internazionale.

A guidare questa nuova fase ci sono dirigenti con background differenti, che spaziano dal mondo del calcio alla finanza, dal marketing internazionale al diritto societario. Una combinazione di esperienze che riflette la volontà di unire competenze globali e continuità locale.