x

x

pizza

Domenica 7 settembre arriva a Triuggio il primo Festival della pizza di Brianza, ospitato alla Fattoria nel verde in via Cagnola 79, a Tregasio.

pizza

Dalle 10 sarà possibile gustare pizze speciali, partecipare a laboratori e scoprire le eccellenze locali in un contesto agricolo immerso nella natura.

A guidare i forni a legna saranno quattro locali celebri del territorio: Lipen, La Grotta Azzurra, Rise Live Bistrot e Bolle.

I protagonisti: quattro stili di pizza

Come spiegato da Corrado Scaglione di Enosteria Lipen, l’idea è nata a inizio anno grazie a Loredana Fumagalli, esperta di promozione territoriale, ed è stata subito condivisa da Cristian Marasco de La Grotta Azzurra.

A completare il gruppo ci sono Rise Live Bistrot di Vimercate e Bolle di Seregno e Monza, tutti locali riconosciuti dalla guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso.

Quattro locali, quattro stili differenti: nel menù del festival saranno proposte otto pizze in formato spicchio, per permettere ai visitatori di assaporare la personalità di ciascun pizzaiolo.

Programma del Festival della pizza

Alle 16.30 spazio al talk “La pizza: tradizione, evoluzione o rivoluzione?”, condotto dal giornalista Giovanni Caldara con protagonisti gli stessi interpreti dell’evento.

Ospite speciale sarà Giulia Zanni, pizzaiola di nuova generazione con un approccio olistico e farciture vegetali.

Durante la giornata sono previste anche visite guidate in fattoria, laboratori di manipolazione della pasta e, in serata, musica e animazione country con la banda di Besana.

Pizza e territorio: un binomio vincente

Il Festival della pizza di Brianza vuole essere molto più di un appuntamento gastronomico. L’obiettivo è raccontare un territorio che sa innovare senza dimenticare le proprie radici, valorizzando eccellenze locali e maestri riconosciuti.

Una giornata che unisce gusto, convivialità e cultura, trasformando Triuggio nel cuore pulsante della pizza per un giorno.