x

x

Capitan Ventosa

Un mattino di ordinario disagio

Giovedì 23 maggio, il noto inviato di Striscia la Notizia, Capitan Ventosa, si è avventurato a bordo di un vagone Trenord della linea S9 Saronno-Albairate Vermezzo, con fermate a Monza e Seregno. Il viaggio si è rivelato un’esperienza particolarmente scomoda e illuminante sulla quotidianità dei pendolari.

Pendolari tra stupore e rassegnazione

Capitan Ventosa

I pendolari, sorpresi e divertiti dall'incontro inaspettato, hanno visto Capitan Ventosa trovare posto solo nel vano bagagli sopra i sedili, vista la folla stipata nel vagone. Questo scenario, purtroppo, è la norma per chi ogni giorno si affida a Trenord per spostarsi. Capitan Ventosa ha potuto constatare di persona i ritardi e i disagi che i pendolari brianzoli e lombardi affrontano quotidianamente.

Una quotidianità soffocante

Durante le ore di punta, i vagoni sono talmente pieni che i passeggeri sono costretti a viaggiare come sardine, schiacciati l'uno contro l'altro. Scendere alla propria fermata diventa una sfida, richiedendo spesso di farsi largo a forza tra la folla. Capitan Ventosa stesso ha avuto difficoltà a scendere: “Quante fermate mancano a Lambrate? - chiede nel video diffuso sui social - Mancano tre fermate ma io da qui non scendo”.

Una risata amara

Nonostante la rabbia e la frustrazione per l'ennesimo viaggio stipati, i pendolari hanno potuto concedersi un sorriso grazie alla presenza di Capitan Ventosa. L’inviato è rimasto incredulo di fronte alla realtà che migliaia di pendolari vivono ogni giorno, cercando di raggiungere il lavoro o la scuola in queste condizioni.

Un servizio da non perdere

Il servizio di Capitan Ventosa sarà trasmesso nelle prossime sere su Striscia la Notizia. Un’occasione per raccontare il calvario quotidiano dei pendolari, portando all’attenzione del grande pubblico i disservizi e i disagi di Trenord. Un viaggio scomodo, documentato con l’ironia che contraddistingue il personaggio di Capitan Ventosa, ma che solleva questioni serie sulla qualità del trasporto pubblico in Lombardia.

Monza e Seregno, come molte altre città lombarde, meritano un servizio di trasporto pubblico efficiente e dignitoso. L'auspicio è che la denuncia di Capitan Ventosa possa contribuire a sensibilizzare le autorità competenti, portando a miglioramenti concreti per i pendolari.

www.monza-news.it, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 693/21092005 Direttore responsabile: Stefano Peduzzi. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Privacy - Cookie

Powered by Slyvi