Supermercati, torna un marchio che ha fatto la storia della spesa in Italia
Dalla nascita negli anni ’60 al ritorno voluto da NewPrinces, la storia del supermercato più amato dagli italiani.

Fondati a Roma nel 1960 da Marco Brunelli e Guido Caprotti, i Supermercati GS furono tra i primi a portare in Italia il modello moderno di supermercato. Negli anni ’70 e ’80, grazie anche all’ingresso nel gruppo SME dell’IRI, l’espansione fu capillare, con aperture in tutta la penisola.
Negli anni ’90, GS consolidò la propria presenza acquisendo altre catene e introducendo formati innovativi come gli Iperstore GS. Il marchio non era solo un’insegna commerciale: le sue pubblicità, i jingle e persino le comparse in film di culto contribuirono a renderlo un vero marchio cult.
L’era Carrefour e la scomparsa di GS

Nel 1999 arrivò la fusione con Carrefour, colosso francese della distribuzione. Dal 2000 al 2010, i punti vendita GS vennero progressivamente convertiti in Carrefour o Carrefour Market. L’insegna scomparve dalla vista, ma non dalla testa e dal cuore degli italiani.
Questa “assenza” non cancellò la memoria del brand. Anzi, la nostalgia crebbe, alimentata da ricordi familiari e da un patrimonio pubblicitario entrato nell’immaginario popolare.
Il ritorno firmato NewPrinces
Il gruppo agroalimentare NewPrinces, guidato da Angelo Mastrolia, ha recentemente acquisito Carrefour Italia per circa un miliardo di euro, annunciando il rilancio dell’insegna GS. Un’operazione che non si limita a un cambio di logo, ma che punta a una trasformazione strategica dell’intera rete.
Il piano prevede la valorizzazione del Made in Italy, l’integrazione verticale dalla produzione alla vendita e una forte spinta sull’omnicanalità. Inoltre, gli ipermercati saranno riconvertiti in hub ibridi retail-Horeca, offrendo servizi anche a ristorazione e catering.
GS, un capitale emotivo e competitivo
La forza del ritorno GS non sta solo nelle scelte industriali, ma in quel capitale emotivo che il marchio possiede. Gli italiani lo associano a fiducia, qualità e un certo calore familiare. In un mercato della GDO dove la competizione è feroce, questa componente identitaria può fare la differenza.
Il rilancio sarà una sfida: dovrà riconquistare la clientela storica e attrarre nuove generazioni, bilanciando tradizione e innovazione. Ma la storia di GS dimostra che quando un brand entra davvero nella memoria collettiva, ha sempre le carte in regola per tornare protagonista.
Con MonzaNews oltre 300.000 contatti in pochi giorni
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]