Il colosso da 1 miliardo alle porte di Monza: ecco quando aprirà Milanord 2
Il progetto da 1 miliardo con la Sky Plaza più grande d’Europa torna a far parlare di sé: la data di apertura è (finalmente) sul tavolo.
Da anni se ne parla, da anni resta un’enorme promessa di cemento, gru e rendering. Alle porte di Monza, tra la Statale 36 e l’autostrada A4, quello che doveva essere un simbolo del nuovo retail urbano è rimasto un cantiere immobile. Ma un’analisi appena pubblicata nel settore della distribuzione fa tornare a parlare di Milanord 2, il mega centro commerciale con Sky Plaza che dovrebbe sorgere a Cinisello Balsamo, proprio sopra il capolinea della metropolitana M1.
Potrebbe finalmente esserci una data sul calendario.
Centro commerciale Milanord 2: apertura tra il 2027 e il 2028
Secondo un’analisi condotta da Reno per Confimprese, presentata al XIII Retail & Real Estate Confimprese di Rimini, il centro commerciale Milanord 2 rientra tra le sette nuove aperture previste in Italia entro il 2028.
Nel dettaglio, il biennio 2027-2028 dovrebbe vedere la nascita di due grandi progetti: il Centro Commerciale Messina e, appunto, Milanord 2. Un segnale di fiducia verso la ripresa del settore e un indizio che il colosso di Cinisello potrebbe finalmente diventare realtà dopo anni di stop e rinvii.
Un investimento da un miliardo e la Sky Plaza più grande d’Europa
Il progetto di Milanord 2 punta a essere uno dei centri commerciali più grandi d’Europa.
L’idea prevede 350 negozi, un’ampia area food & beverage da 10mila metri quadrati, un Cinema Multiplex, spazi per attività culturali e ludiche su 21.500 metri quadrati e, soprattutto, la spettacolare Sky Plaza: 41mila metri quadrati dedicati a sport, eventi e intrattenimento a cielo aperto.
Un luogo concepito non solo per fare acquisti, ma per diventare un nuovo polo della socialità, accessibile direttamente grazie alle future stazioni delle linee metropolitane Rossa e Lilla.
L’investimento complessivo supera il miliardo di euro, suddiviso tra 700 milioni per la struttura e 300 milioni per gli allestimenti, finanziati dai gruppi Ceetrus (ex Immochan, del gruppo Mulliez) e Lsgi Italia (Geninvest).
Cantiere fermo e polemiche: tra accuse, inchieste e speranze

La realtà sul terreno, però, è ben diversa.
Chi oggi passa da Cinisello, nella zona di Bettola, trova ancora solo lo scheletro edilizio del progetto. I lavori alla stazione della M1 sono ripresi nel 2024, ma il complesso commerciale sopra di essa è fermo.
Il sito ufficiale di Milanord 2 non pubblica aggiornamenti dal 2021, e il cantiere è stato più volte segnalato come “dormiente” sia dalla giunta comunale, sia da MM spa, Legambiente e HQ Monza, che ricordano anche l’esistenza di un’inchiesta per tangenti legata all’opera.
Molti temevano che non si sarebbe più fatto nulla.
Milanord 2 alle porte di Monza: nuova vita per un progetto simbolo
L’analisi di Reno per Confimprese riapre dunque il dibattito: il mega centro commerciale Milanord 2 potrebbe finalmente rinascere e diventare operativo nel triennio 2025-2028.
Un progetto che divide: c’è chi lo vede come un motore economico per l’area metropolitana nord di Milano e chi, invece, teme l’impatto ambientale e la concorrenza sui negozi locali.
Se i tempi verranno rispettati, entro pochi anni la Sky Plaza e i suoi 350 negozi potrebbero cambiare per sempre il volto del confine tra Monza e Cinisello Balsamo.



