x

x

Tra i presenti, Alessandro Taddei, presidente di Gioventù Nazionale, Marco Meloro, Andrea Arbizzoni – tra i promotori della battaglia istituzionale per l’intitolazione dei giardini – il consigliere comunale Marco Monguzzi e Andrea Mangano, presidente di circolo FdI. Gli interventi hanno sottolineato il valore della pacificazione nazionale e della condanna senza ambiguità di ogni forma di violenza ideologica.

Memoria politica Monza: rispetto e condanna dell’odio

Durante gli interventi è emersa con forza la volontà di promuovere un confronto politico basato sulle idee e non sulla violenza. Il ricordo di Sergio Ramelli è stato invocato come simbolo di un tempo in cui militare a destra poteva significare rischiare la vita. Un passato che, secondo i partecipanti, ancora oggi deve far riflettere su derive preoccupanti, come gli appelli alla morte dell’avversario politico che si leggono ancora, troppo spesso, sui social e nei dibattiti pubblici.

È stato inoltre evidenziato lo stato di incuria della targa e dei giardini, un segno di trascuratezza istituzionale che, secondo i presenti, non rende onore alla memoria di chi ha pagato con la vita il prezzo della propria appartenenza politica. La richiesta è stata chiara: restituire dignità ai luoghi della memoria e costruire una cultura del rispetto trasversale per tutte le vittime dell’odio.


Lunedì torna Monza una città da serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.