Fiorentina, dimissioni di Palladino: Pradè rivela un retroscena!
Il direttore sportivo ha parlato dell'ex tecnico del Monza

Gli Inizi nel Settore Giovanile
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, il 9 ottobre 2019 Palladino ha iniziato la sua carriera da tecnico come collaboratore nel settore giovanile del Monza, il club con cui aveva concluso la sua carriera da calciatore. La sua scalata è stata rapida: nel giugno 2020 è diventato allenatore della squadra Under-15 e solo un anno dopo, il 9 luglio 2021, è stato promosso alla guida della Primavera.
Sotto la sua guida, l'Under-19 ha mostrato un grande potenziale, arrivando al quarto posto nel girone di campionato e qualificandosi per i play-off di promozione in Primavera 1. Nonostante l'eliminazione in semifinale contro il Parma, il lavoro di Palladino ha attirato l'attenzione della dirigenza.
L'Approdo in Prima Squadra e il "Miracolo"
La svolta arriva il 13 settembre 2022. Dopo l'esonero di Giovanni Stroppa, che aveva lasciato il Monza all'ultimo posto in classifica con un solo punto in sei giornate, a Palladino viene affidata la panchina della prima squadra. L'impatto è stato immediato e sorprendente. All'esordio, ha condotto il Monza alla sua prima storica vittoria in Serie A, battendo la Juventus per 1-0.
Le tre vittorie consecutive nelle sue prime tre partite lo hanno consacrato come l'allenatore con più punti ottenuti in questo lasso di tempo sotto la gestione di Berlusconi, senza subire alcun gol. I risultati straordinari gli sono valsi il premio di MVC di Serie A del mese di aprile 2023. Palladino ha condotto la squadra a una salvezza tranquilla, ottenuta con ben sei giornate di anticipo, e ha concluso il campionato all'undicesimo posto con 51 punti.
Nel settembre 2022, ha iniziato il corso per la licenza UEFA Pro, che ha completato un anno dopo, abilitandosi al massimo livello di formazione per allenatori. Nella sua seconda stagione, ha guidato il Monza a un rispettabile dodicesimo posto con 45 punti, consolidando la sua reputazione di tecnico promettente.
L'ascesa di Raffaele Palladino dimostra come un percorso pianificato e la fiducia nei giovani talenti possano portare a risultati straordinari, trasformando un collaboratore del settore giovanile in un allenatore di successo nella massima serie del calcio italiano.