x

x

Centro di Arese
Centro di Arese

Il Centro Arese: design innovativo e brand di successo per un’esperienza shopping completa

Il Centro di Arese rappresenta uno degli esempi più riusciti di questa nuova generazione di centri commerciali. Con oltre 200 negozi, il centro offre una selezione completa di prodotti che spazia dalla moda alla bellezza, dall’elettronica alla casa, fino all’enogastronomia. Presenza di marchi prestigiosi come Primark, Lego e KFC arricchiscono l’offerta, rendendo Il Centro un vero e proprio polo attrattivo per visitatori di tutte le età.

 

L’elemento che più colpisce è il suo design architettonico: ispirato al celebre Covent Garden di Londra, il centro presenta ampie vetrate che lasciano filtrare la luce naturale, strutture in legno lamellare e ampi spazi aperti che ricordano le piazze di una vera città. Le aree verdi, i percorsi pedonali e le piazze interne creano un’atmosfera accogliente, ideale per una passeggiata tra negozi o per un momento di relax. Il prestigioso riconoscimento ricevuto ai Mapic Awards come miglior nuovo centro commerciale al mondo testimonia l’eccellenza e la capacità di innovare.

Centro di Arese
Centro di Arese

Servizi, comodità e posizione strategica: il valore aggiunto del Centro Arese

 

Non solo shopping: Il Centro di Arese si estende su una superficie di circa 93.000 metri quadrati, con una disponibilità di ben 6.000 posti auto e un’organizzazione pensata per garantire massima comodità ai visitatori. La posizione strategica tra Milano, la Svizzera, i laghi e l’aeroporto di Malpensa lo rende facilmente raggiungibile da ogni direzione, aumentando la sua attrattiva anche per i turisti e i pendolari.

 

Le aree verdi e le piazze interne non sono solo un valore estetico ma offrono spazi funzionali dove socializzare e riposarsi. L’equilibrio tra architettura moderna, presenza di brand iconici e servizi esclusivi rende Il Centro di Arese un luogo perfetto per trascorrere una giornata all’insegna dello shopping, ma anche del benessere e del tempo libero.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli