x

x

Anas cantiere

“Abbiamo paura di ammalarci”. Questo il cuore dell’esposto ufficiale presentato da un gruppo di cittadini lissonesi al sindaco Laura Borella. L’oggetto? La richiesta di installare le centraline Arpa per il monitoraggio dell’aria, con particolare attenzione alle zone di Santa Margherita e Bareggia, dove il traffico pesante è ormai costante.

La mozione per le centraline, avanzata mesi fa dal consigliere Luca De Vincentis di Vivi Lissone, era già stata bocciata dal consiglio comunale, nonostante fosse sostenuta dal Comitato per la difesa del territorio. “Le colonnine ci sono già”, aveva detto l’amministrazione. Ma non sono a Lissone, precisa De Vincentis. E intanto il cantiere è attivo da tempo.

Cittadini esasperati: “200 camion al giorno, serve controllo”

I cittadini non si arrendono. Nel loro esposto parlano di movimentazione terra ingente e di “incremento esponenziale del traffico pesante”. Secondo quanto emerso durante un’assemblea pubblica, sarebbero almeno 200 camion al giorno a solcare le strade delle frazioni coinvolte, vicino a scuole, case e persino al cimitero.

Il tutto potrebbe durare 1.000 giorni, quasi tre anni. Il timore non è solo lo smog, ma la salute pubblica messa a rischio da un impatto ambientale che appare ancora non monitorato.

Il Comune dice no al monitoraggio, cittadini all’attacco

Anas cantiere

Il diniego da parte del Comune alla richiesta di centraline Arpa ha fatto scattare la reazione civile. I firmatari dell’esposto ricordano che il sindaco è “autorità sanitaria locale” e che ha quindi doveri precisi in materia di tutela della salute e di igiene pubblica.

“Chiediamo di intervenire - si legge - adottando tutti i provvedimenti necessari, anche urgenti, come il posizionamento delle centraline Arpa e in collaborazione con il Comune di Macherio”. La questione non si chiude qui, e a Lissone si prepara un autunno caldo sul fronte ambientale.

MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook (inserisci link https://www.facebook.com/MonzaNews), Instagram e TikTok