x

x

Stefano Sensi
Stefano Sensi

Sensi protagonista

L'inizio nell'isola non era stato dei più facili per il fantasista marchigiano. L'esordio nel campionato cipriota si è rivelato amaro, con l'Anorthosis travolto per 4-1 dall'AEL Limassol, un battesimo da dimenticare per l'ex centrocampista biancorosso. Le cose hanno iniziato a migliorare nel turno successivo, quando il club ha conquistato un pareggio per 2-2 contro l'Akritas, un match in cui Sensi ha lasciato il segno con un assist, dimostrando di poter essere un elemento cardine per la manovra della squadra.

Il primo centro cipriota

Il culmine di questo crescendo è arrivato nell'ultimo turno di campionato. Stefano Sensi ha finalmente trovato il suo primo centro cipriota, portando in vantaggio l'Anorthosis su calcio di rigore al 30' del primo tempo. Un gol che ha acceso le speranze dei tifosi e che segna il "ritorno al gol" per il centrocampista.

Purtroppo, la gioia è stata di breve durata. Nonostante il vantaggio meritato, la rete di Sensi non è bastata per conquistare i tre punti, poiché solo un minuto dopo l'Aris ha trovato immediatamente la rete del pareggio. Un risultato agrodolce che non cancella, però, l'importanza del primo centro di Sensi, un segnale di adattamento e di ritrovata centralità per l'ex talento nerazzurro nel suo nuovo capitolo all'Anorthosis Famagosta.

Sensi in biancorosso

Sensi, al termine della stagione 2021/22, conclusa in prestito alla Sampdoria, è ritornato all'Inter. Il 2 luglio 2022, si è trasferito al neopromosso Monza con la stessa formula del prestito. L'11 settembre ha segnato la sua prima rete con i brianzoli, realizzando direttamente su calcio di punizione il gol del momentaneo vantaggio in casa del Lecce. Il 6 novembre 2022 ha subito una frattura malleolo-peroneale a seguito di un contrasto con un giocatore del Verona, infortunio per cui è stato operato tre giorni dopo. Complessivamente, con i brianzoli ha collezionato 28 presenze e 3 gol. Tornato all'Inter alla fine del prestito, ha preso parte al ritiro pre-campionato dei nerazzurri, venendo poi confermato per la stagione successiva. A settembre, tuttavia, si è procurato un altro infortunio, un risentimento muscolare al quadricipite della coscia sinistra. Il 22 gennaio 2024, pur senza scendere in campo nella finale di Supercoppa italiana vinta dai nerazzurri per 1-0 contro il Napoli, ha conquistato un altro trofeo con la maglia interista. Nel corso della stagione, ha contribuito alla vittoria del suo secondo scudetto in maglia nerazzurra. Il suo contratto con il club è scaduto ufficialmente al termine di quell'annata.

In estate ha preso parte alla preparazione del Monza pur da svincolato, venendo ingaggiato ufficialmente l’8 agosto con un contratto annuale. Dopo essere tornato in campo a dicembre, il 9 febbraio 2025 ha ritrovato il gol, andando a segno su calcio di rigore nella sconfitta per 1-5 in casa della Lazio. In questa sua seconda stagione in Brianza, terminata con la retrocessione in Serie B, ha messo insieme 14 presenze e un gol. Ha lasciato il Monza al termine dell'annata, alla scadenza naturale del proprio contratto.