x

x

 

Crollo ballatoio Meda: evacuate dieci persone

I vigili del fuoco e i tecnici del comune sono intervenuti immediatamente per mettere in sicurezza l’area e verificare la stabilità dell’edificio. Al momento l’immobile è stato dichiarato inagibile e le famiglie evacuate hanno trovato ospitalità presso parenti o strutture di accoglienza predisposte dal Comune. 

L’episodio ha destato grande preoccupazione anche tra i vicini, che ora chiedono controlli più serrati sugli edifici della zona.

Sicurezza edifici Brianza: servono interventi immediati

Il caso del crollo ballatoio Meda riporta con urgenza al centro del dibattito la questione della sicurezza edifici in Brianza. Secondo i primi rilievi, il degrado strutturale del ballatoio sarebbe la causa principale del cedimento. 

Alcuni residenti segnalano che da tempo si notavano segni di deterioramento, ma le richieste di intervento non avrebbero ricevuto risposta tempestiva.

L’amministrazione comunale ha annunciato l’apertura di un’indagine per stabilire eventuali responsabilità e predisporre un piano di verifiche su altre strutture simili presenti in città e nei comuni limitrofi. Intanto, cresce l’appello a non sottovalutare mai segnali di cedimento o crepe visibili e a procedere subito con segnalazioni e interventi, per evitare che episodi simili possano avere esiti ben più drammatici.


Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.