Chi ha conquistato il cuore dei lombardi? La classifica 5 per mille stupisce tutti
Il 5 per mille rivela i veri enti del cuore dei lombardi: vince la ricerca, ma non mancano sorprese

Fondazione Airc per la ricerca sul cancro in vetta
La Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, con sede a Milano, si conferma in cima alla classifica degli enti più sostenuti dai lombardi. Grazie alla fiducia di ben 1.763.993 contribuenti, incassa un tesoro da 71.799.594 euro.
Una cifra che racconta tanto: l’Airc riceve sei volte più del secondo classificato a livello nazionale, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo, che si ferma a poco più di 12 milioni di euro.
Ma c’è di più: oltre ai 50 milioni derivanti dalle scelte dirette, Airc riceve altri 21,4 milioni dalla ripartizione delle quote non indirizzate.
La solidarietà lombarda vale oltre 187 milioni

Il totale raccolto in Lombardia grazie al 5 per mille supera i 187 milioni di euro. Più di un terzo dei fondi italiani (su 523 milioni complessivi) finiranno a enti del territorio, scelti da 4.549.143 cittadini.
Un risultato che premia la fiducia in ricerca, cura, assistenza, ma anche valori culturali e ambientali. La Lombardia, anche in questo, si conferma locomotiva solidale del Paese.
Le altre eccellenze: Emergency, Veronesi e Ieo
Sul podio nazionale, dopo Airc e Candiolo, sale anche un’altra realtà milanese: Emergency, fondata da Gino Strada, che riceverà 10.608.104 euro. Più giù, ma sempre tra i big, troviamo l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) con 7.894.768 euro, la Fondazione Umberto Veronesi con 4.822.920 euro, e l’Irccs Istituto Nazionale dei Tumori con 3.785.024 euro.
Tra i primi venti a livello nazionale, figurano anche il San Raffaele (3,3 milioni) e il FAI (2,2 milioni), seguiti da Humanitas Mirasole di Rozzano e dall’Opera San Francesco per i Poveri.
Un gesto semplice, un impatto enorme
Il 5 per mille non costa nulla, ma vale moltissimo. In una società sempre più disillusa, il gesto di firmare per un ente rappresenta una forma concreta di impegno civile. E la Lombardia, con la sua rete di eccellenze, continua a essere un faro per l’intero Paese.
Quest'oggi torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Questa sera torna Monza una città da serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Oggi la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.