x

x

autostrada strada strade autostrade traffico

Durante le ore di chiusura, gli automobilisti diretti verso Brescia non potranno percorrere il tratto interessato e dovranno uscire obbligatoriamente alla stazione di Agrate. Inoltre, saranno interdetti i rami di immissione dalla A51 Tangenziale Est di Milano verso l’A4, sia in direzione Torino che Venezia, impedendo l’accesso diretto all’autostrada da questa via.

Per proseguire il viaggio, i conducenti dovranno seguire un percorso alternativo. Dopo l’uscita ad Agrate, si consiglia di imboccare la strada provinciale SP13 in direzione Melzo, proseguire fino a raggiungere la A58 TEEM a Pessano con Bornago e da lì rientrare sulla A4 in direzione Venezia. Questo itinerario, pur allungando leggermente il tragitto, permetterà di bypassare la chiusura e continuare verso la destinazione prevista.

Un intervento necessario per la sicurezza

autostrada

I lavori al ponte sul fiume Molgora sono parte di un programma di manutenzione indispensabile per garantire la sicurezza e la funzionalità dell’infrastruttura autostradale. Interventi di questo tipo, pur causando temporanei disagi, sono fondamentali per preservare la stabilità delle strutture e assicurare condizioni di viaggio ottimali agli utenti dell’A4, una delle arterie più trafficate del Nord Italia.

La scelta di concentrare le operazioni in orario notturno riflette l’intenzione di ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione, soprattutto per i pendolari e i viaggiatori che utilizzano l’autostrada durante il giorno. Gli automobilisti sono invitati a pianificare i propri spostamenti, tenendo conto della chiusura e del percorso alternativo, per evitare ritardi.

Pianificare il viaggio per evitare inconvenienti

Con la chiusura programmata per la notte tra sabato e domenica, è consigliabile verificare in anticipo le condizioni del traffico e considerare opzioni alternative per chi viaggia in direzione Brescia o Venezia. La segnaletica sul posto guiderà gli automobilisti verso il percorso suggerito, ma una pianificazione preventiva può fare la differenza per ridurre i disagi. Questo intervento, pur temporaneo, sottolinea l’importanza di una manutenzione regolare per mantenere l’A4 in condizioni di sicurezza e funzionalità.