x

x

In un mondo in cui musica e sport sembrano camminare su binari paralleli, capita che le due dimensioni si incontrino e si fondano, dando vita a progetti unici e profondamente identitari.
Il potere evocativo della musica, infatti, può raccontare un popolo, una storia, una missione.
Quando una canzone nasce per accompagnare una squadra, non è solo un sottofondo emotivo: è un manifesto culturale.
Così è stato per un inno nato dieci anni fa e ancora oggi protagonista in campo e nel cuore di chi crede in un’identità forte e condivisa.


Inno ufficiale Padania: musica, sport e identità

Il brano “Uniti a te”, composto nel 2015 da Viviana Laffranchi, è diventato l’inno ufficiale della Nazionale di Padania, una selezione sportiva che ha fatto dell’identità culturale e del radicamento territoriale i suoi tratti distintivi.
La cantautrice bresciana, con sensibilità e tecnica, ha saputo tradurre in musica valori come spirito di squadra, appartenenza e passione per la propria terra.

Ogni volta che la Nazionale di Padania scende in campo, il brano risuona come una chiamata collettiva, un momento di coesione emotiva. Il testo, forte e diretto, non è solo un incoraggiamento sportivo, ma un’espressione di orgoglio culturale, capace di unire atleti e pubblico in un’unica voce.

Viviana Laffranchi: talento bresciano tra musica e territorio

Viviana Laffranchi è molto più di una cantautrice. È un’artista completa, attiva nel panorama musicale da oltre vent’anni, con un profilo che abbraccia canto moderno, composizione, insegnamento e scrittura. La sua produzione artistica è sempre stata profondamente legata alla provincia di Brescia, con progetti in dialetto bresciano e collaborazioni con figure di spicco come Luca Pitteri, Syria e Franco Fasano.

La sua carriera, cominciata nei live degli anni ’90, l’ha portata due volte in finale al Festival del Garda su Rai Due, dove ha ricevuto un premio per il miglior brano inedito. Parallelamente, ha realizzato album, curato progetti formativi, pubblicato un romanzo e inciso un disco interamente in dialetto.
Uniti a te” rimane, ancora oggi, una delle sue espressioni più forti, sintesi perfetta di arte, radici e sport.


Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda dalla macelleria Santa Lusia di Vimercate in Brianza. I