x

x

Il collegamento con Matteo Salvini durante la conferenza stampa
Il collegamento con Matteo Salvini durante la conferenza stampa

Ci sono momenti in cui la politica incontra i territori e il confronto diventa inevitabile. Le grandi opere infrastrutturali, i progetti di mobilità e le scelte legate alla viabilità non sono solo questioni tecniche: toccano la vita quotidiana dei cittadini, la qualità dell’ambiente e persino l’identità di intere comunità. In Brianza, negli ultimi anni, questi temi hanno assunto un peso sempre più centrale nel dibattito pubblico.

Ed è proprio in questo contesto che si è acceso un nuovo scontro politico, nato dalle parole del Ministro delle Infrastrutture durante un recente evento.


Salvini a Brugherio e metro Monza: le critiche del centrosinistra

Salvini a Brugherio parla della metro sbagliata”. Con queste parole, durante la Festa de L’Unità del Vimercatese, gli esponenti dem hanno commentato l’intervento del Ministro. Secondo il sindaco di Vimercate Francesco Cereda e il capogruppo del centrosinistra in Provincia Vincenzo Di Paolo, il leader della Lega avrebbe dimostrato tutta la sua distanza dalla conoscenza reale dei territori.

Durante la festa provinciale della Lega a Brugherio, infatti, Salvini si trovava a pochi passi dal futuro collegamento Cologno Nord – Vimercate, ma ha preferito parlare solo della metro di Monza, senza fornire dati concreti o riferimenti all’atteso prolungamento della linea M2. “Ci saremmo aspettati una presa di posizione – spiegano Cereda e Di Paolo – su un’opera fondamentale non solo per i Comuni coinvolti, ma per l’intero territorio della Brianza.”


Pedemontana, trasporto pubblico e viabilità Brianza

Gli amministratori locali hanno ricordato come, due anni fa, il Ministro avesse promesso un incontro di aggiornamento che però non è mai avvenuto, nonostante i ripetuti solleciti. Nel frattempo – sostengono – prosegue lo spreco di risorse sulla Pedemontana, definita “un’opera inutile, devastante e insostenibile” sotto il profilo ambientale ed economico.

Alla Festa de L’Unità, i sindaci hanno rilanciato la loro proposta: puntare sul trasporto pubblico e sul trasporto metropolitano, riducendo il consumo di suolo e potenziando la viabilità già esistente. Per suggellare il messaggio, Cereda, Di Paolo e i sindaci di Agrate Brianza, Burago di Molgora e Cavenago di Brianza hanno piantato un melograno nell’area feste: un simbolo di sviluppo sostenibile e di speranza, contrapposto al cemento delle nuove strade.