L'Italia dice addio a uno storico supermercato? La voce che preoccupa i consumatori
Il colosso francese della GDO potrebbe cedere le attività italiane: i motivi dietro una scelta delicata.

Gli ultimi bilanci parlano chiaro: Carrefour fatica sempre di più a trovare una via d’uscita in un mercato italiano sempre più complicato. Nel 2023 il gruppo ha registrato 93,5 milioni di euro di perdita, dopo aver chiuso il 2022 a -115 milioni e il 2021 a -129 milioni. Numeri che raccontano un trend consolidato e preoccupante.
Per cercare di arginare la crisi, il colosso francese ha avviato un processo di conversione dei punti vendita: dei 1185 negozi presenti in Italia, solo 211 restano di proprietà diretta, mentre gli altri sono gestiti in franchising. Tuttavia, questa strategia porta nelle casse aziendali appena 365 milioni di euro, circa un decimo del fatturato complessivo.
Franchising Carrefour e possibili acquirenti: indiscrezioni e scenari
Da settimane si rincorrono voci di cessione che vedrebbero Carrefour pronta a uscire definitivamente dal mercato italiano. Secondo indiscrezioni riportate da Repubblica, la società starebbe valutando la vendita delle sue attività ai principali concorrenti: Lidl, Esselunga e Conad.

Per ora nessuna conferma ufficiale, ma la nota con cui il gruppo ha comunicato gli ultimi 175 esuberi nella sede di Milano non lascia molto spazio all’ottimismo: “La decisione è strettamente connessa alla complessità del mercato italiano, caratterizzato da competizione intensa, margini sempre più risicati e una domanda in calo”.
La concorrenza dei discount e il peso sui bilanci della GDO
Il vero nemico della GDO tradizionale è oggi rappresentato dai discount, capaci di attrarre un numero crescente di consumatori grazie a prezzi più bassi e un modello di business più snello. Secondo Mediobanca, i discount nel 2023 hanno registrato un +9,2% di crescita del fatturato, contro il +7,3% della GDO classica.
Il margine operativo dei discount è inoltre superiore, rendendo le grandi catene come Carrefour sempre più vulnerabili in un contesto in cui il potere d’acquisto degli italiani si sta erodendo costantemente.
Oggi torna Monza una città da Serie A da una sede inedita
Oggi torna Monza una città da Serie A da una sede inedita. Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Oggi la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.