La stazione brianzola che rischia il caos: cosa succederà dal 2026
Il maxi cantiere ferroviario cambia la mobilità in Brianza: il Comune prepara contromisure.

Dal 7 settembre 2026 alla fine di agosto 2027, la stazione Villasanta-Parco diventerà capolinea del Besanino a causa della chiusura temporanea delle tratte ferroviarie da Triuggio a Villasanta. Questa scelta, legata ai lavori del maxi cantiere di Pedemontana, comporterà lo spostamento di centinaia di pendolari che dovranno raggiungere Villasanta con navette o, più probabilmente, con la propria auto, aumentando il traffico e mettendo sotto pressione i parcheggi. La lista civica Io scelgo Villasanta ha già sollecitato l’amministrazione comunale a prevedere misure concrete per evitare il collasso della viabilità.
Il nodo traffico e parcheggi
La capogruppo di Io scelgo Villasanta, Gaia Carretta, ha spiegato che il Piano urbano del traffico, attualmente in elaborazione, dovrà includere uno studio di previsione per gestire i flussi di attraversamento e le esigenze di sosta nei pressi della stazione. Secondo Carretta, ignorare l’impatto del cantiere sarebbe un errore strategico, anche se Pedemontana non toccherà direttamente il territorio comunale. La situazione rischia di peggiorare se molti pendolari opteranno per il treno verso Milano partendo proprio da Villasanta.
Una vittoria politica e un’occasione di dialogo

La lista civica rivendica di aver contribuito al mantenimento della stazione di Villasanta-Parco anche durante i lavori. Carretta sottolinea come la mozione sul tema sia stata condivisa da tutte le forze politiche locali, dimostrando che il dialogo è possibile quando si lavora per l’interesse comune. L’attenzione, tuttavia, resta alta: tra le priorità ci sono l’accessibilità delle banchine e l’eventuale realizzazione di un terzo marciapiede per aumentare la capacità dei treni.
La questione bus verso Arcore
Resta aperto il tema del potenziamento dei collegamenti su gomma, in particolare della linea Z208 verso Arcore, al momento bocciata dalla Regione. Per la lista civica, questo servizio sarà essenziale per gestire la mobilità durante i lavori. “Presteremo la massima attenzione sia in consiglio comunale sia come movimento politico sul territorio – conclude Carretta – perché il nostro obiettivo resta quello di dare soluzioni concrete ai cittadini”.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok