x

x

Ci sono esperienze che restano impresse per la loro intensità e per la capacità di mostrare il dietro le quinte di grandi eventi internazionali.
Il Gran Premio d’Italia di Monza non è soltanto una competizione sportiva, ma un momento in cui una città intera si mette alla prova sul piano dell’organizzazione.
Dietro le emozioni della pista, infatti, si cela un lavoro fatto di pianificazione, coordinamento e passione da parte di centinaia di persone.
E proprio in questa cornice si inserisce la testimonianza di chi ha vissuto il suo primo GP da un punto di vista istituzionale.


Gran Premio Monza e mobilità cittadina

L’assessore alla mobilità Irene Zappalà ha raccontato sui social la sua esperienza al Gran Premio d’Italia di Monza.
Per lei si è trattato del primo appuntamento ufficiale vissuto da rappresentante delle istituzioni, al fianco del Sindaco Paolo Pilotto.
Zappalà (che ha postato una foto insieme all'assessore Lamperti) ha sottolineato quanto sia stata significativa la gestione del piano mobilità e del traffico durante i giorni dell’evento, ringraziando dipendenti comunali e operatori di Monza mobilità.

Organizzazione, viabilità e grande lavoro di squadra

Nelle sue parole, l’assessore Irene Zappalà ha voluto rimarcare il grande impegno di tutte le istituzioni coinvolte.
La gestione di afflusso e deflusso verso l’Autodromo di Monza ha richiesto mesi di lavoro e collaborazione tra enti e dipendenti comunali.
Per l’assessora, far parte di questa squadra allargata che ha contribuito alla buona riuscita del weekend è stato motivo di orgoglio e di crescita professionale.