x

x

Gran Premio d'Italia
Gran Premio d'Italia

La Formula 1 non è più solo una competizione ma ormai è diventato un evento di intrattenimento globale, che sta crescendo a livello di interesse in maniera esponenziale. Il pubblico che segue la Formula1 non ha età, il merito di Liberty Media è stato quello di andare a creare interesse anche nelle fasce di età giovani e anche nel pubblico femminile, con il risultato che gli ascolti televisivi negli ultimi anni sono arrivati a coprire 1.800.000 spettatori a livello globale e a realizzare continuamente record di presenze nei circuiti, tanto che Monza ha dovuto ritoccare il record di presenze ottenuto nel 2024 con 335.000 spettatori portandolo a 369.041 in questo 2025. Un risultato pazzesco, se si pensa che nei primi anni 2000 si raggiungevano valori oltre i 200.000 e le tribune spesso non erano piene, soprattutto quelle dai costi elevati. Ora Monza ha aumentato la capienza delle tribune, creandone di nuove, dando anche più spazio con apposite gradinate anche ai possessori di biglietto prato.

Non solo sport, ma intrattenimento

Il sold out di domenica e la grande richiesta di tagliandi fa capire che in futuro bisognerà ancora una volta vedere di incrementare gli spazi e fortunatamente l’Autodromo, grazie ai lavori svolti nel 2024 è riuscita a migliorare la logistica e la viabilità interna che le consente di poter creare minori disagi a chi viene in circuito a godersi lo spettacolo! E lo spettacolo c’è veramente! Non solo in pista, con continue attività sul nastro d’asfalto, con sfilate di vetture storiche, come quella di Alesi e Ickx con le Ferrari con le quali hanno gareggiato in passato, ma anche con Hot Laps, il passaggio delle Frecce Tricolori, i paracadutisti della Folgore e la Drivers Parade! Ma anche le aree food e quelle commerciali sono state prese d’assalto, nonostante i prezzi non proprio economici, anche solo per acquistare un cappellino (75 Euro!!!).

Il pubblico nella FanZone
Il pubblico nella FanZone

La Fan Zone poi è stata apprezzatissima dal pubblico, dove ci si è divertiti svolgendo le numerose attività realizzate dagli sponsor, dalle gare ai simulatori a quelle di cambio gomme, a svariati giochi e anche grazie all’intrattenimento musicale con DJ famosi e le interviste a piloti e team manager sul grande palco posto al centro dell’area.