x

x

Il verde pubblico è molto più di un semplice arredo urbano. I parchi, i viali alberati e le aree verdi rappresentano una risorsa fondamentale per la qualità della vita delle comunità, offrendo ombra, bellezza, socialità e benefici ambientali. Quando un evento estremo danneggia gravemente questo patrimonio, è necessario un intervento tempestivo ma anche professionale, che permetta di preservare quanto possibile e di ripristinare in sicurezza ciò che è andato perso.

A Usmate Velate, dopo il violento maltempo del 7 luglio, si è aperta una fase di analisi e pianificazione. L’obiettivo? Ricostruire e mettere in sicurezza il patrimonio arboreo locale partendo dai due parchi simbolo del territorio.


Usmate Velate patrimonio arboreo sotto analisi

Il Comune di Usmate Velate ha incaricato un agronomo professionista di effettuare una valutazione approfondita del patrimonio arboreo nei parchi di Villa Borgia e Villa Scaccabarozzi, tra i più colpiti dal maltempo dello scorso 7 luglio. Da diversi giorni il tecnico sta compiendo sopralluoghi per redigere una perizia dettagliata sulla vegetazione arborea residua, fondamentale per decidere i prossimi interventi.

«La scelta di affidare l’incarico a un agronomo – ha spiegato la sindaca Lisa Mandelli – è necessaria per avere un quadro completo ed esaustivo sulle piante ancora presenti nei parchi e per poter riaprire le aree in sicurezza». Il Comune ha già stanziato 33mila euro prelevati dal fondo di riserva per la rimozione di alberi e rami pericolanti nelle aree pubbliche e lungo le strade. Inoltre, sono stati utilizzati anche i fondi extracanone dell’appalto di manutenzione.


Verde pubblico Usmate Velate: spese e prossimi interventi

Oltre ai due parchi principali, l’Amministrazione ha affidato un’altra perizia agronomica, da circa 8.000 euro, per la valutazione della stabilità degli alberi (VTA) nell’area verde di via Isonzo. Da questa analisi sono emersi ulteriori interventi da eseguire, con una previsione di spesa pari a 20.000 euro tra potature e abbattimenti.

La stima complessiva dei danni al patrimonio arboreo di Usmate Velate non è ancora definitiva, ma si parla già di circa 250 piante colpite, comprese quelle del bosco della Cassinetta, anch’esso sottoposto a verifica da parte di agronomi professionisti. Intanto, grazie ai sopralluoghi effettuati da una ditta specializzata, sono già stati riaperti i parchetti di via Cadore, via Lecco, via Deledda, via Volta e via Verdi a partire dal 15 luglio.


Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]