Ex Monza: Chiricò passa alla Kings League ed è subito spettacolo!
Grande colpo dell' FC Zeta di Brocchi che annuncia l'arrivo di Cosimo Chiricò in Kings

Dopo Christian Brocchi e Giuseppe Bellusci un ex biancorosso approda nella Kings League. La Cavese, infatti, ha annunciato che Cosimo Chiricò, trequartista classe '91 nativo di Mesagne, sarà una Wild Card degli FC Zeta allenati proprio da Brocchi. In questa stagione, Chiricò ha collezionato 9 presenze con la maglia dei campani, siglando una rete contro il Messina. Questo l'annuncio dei metelliani
L'annuncio ufficiale
“Cosimo Chiricò è un nuovo giocatore della FC Zeta! Un misto tra classe, tecnica e visione che porterà qualità al nostro attacco. Un ringraziamento speciale alla Cavese per la disponibilità e collaborazione per la riuscita. Benvenuto nella Kings League Cosimo”.
Un esordio da protagonista
L'ex biancorosso è sceso in campi nell'incontro tra FC Zeta e Alpak FC, un incontro valido per i quarti di finale. La squadra di Brocchi è stata devastante infatti hanno travolto gli avversari per 11-3. Oltre che su Chiricò mister Brocchi ha potuto contare anche un un ex bomber come Alessandro Matri, ex attaccante di Juventus e Milan. Chiricò e Matri hanno I due hanno avuto un super impatto nel format Kings League, soprattutto Chiricò, che ha conquistato un prezioso primato: è il primo calciatore professionista in attività a segnare in Kings League Lottomatica.sport Italy, un traguardo celebrato… “rubando” l’esultanza tipico di Matri!
Brocchi-Chiricò protagonisti a Monza
Chiricò è cresciuto nel settore giovanile del Lecce, trascorre le prime stagioni da professionista con esperienze in prestito a Vigor Lamezia (Serie D, 30 presenze e 4 gol), Casarano (Serie D, 27 presenze e 7 gol) e Virtus Lanciano (Serie C, 36 presenze e 6 reti), prima di rientrare a Lecce nel 2012 dove colleziona 31 presenze e 6 reti messe a segno tra campionato, play-off e Coppa. Nel 2013 viene ceduto a titolo definitivo al Parma, e viene mandato in prestito prima al Latina (Serie B) e successivamente all'Ascoli (Serie C, 27 presenze e 4 reti messe a segno). In seguito al fallimento della società ducale rimane svincolato e firma per il Prato in Lega Pro, dove mette a segno 2 reti in 10 partite, prima di trasferirsi a gennaio 2016 al Foggia.
Dopo aver segnato 6 reti in 25 presenze nella parte rimanente della stagione 2015/2016 ed aver vinto la Coppa Italia Lega Pro, segna 7 reti in 41 presenze nel 2016/2017, vincendo il campionato e la Supercoppa di Serie C. Rimane con i Satanelli per la prima parte di stagione, dove mette a segno 4 reti in 21 presenze, a gennaio si trasferisce al Cesena sempre in Serie B, concludendo la stagione con altre 7 presenze all'attivo. Nell'estate 2018 torna al Lecce, ma non trovando spazio complice alcune proteste della tifoseria per il suo passato al Foggia, si trasferisce a gennaio 2019 al Monza in Serie C dove verrà allenato da Brocchi. Il folletto pugliese segna 3 reti in 18 presenze da gennaio a giugno per poi essere tra i protagonisti della stagione successiva contribuendo con 7 reti in 25 presenze nel 2019/2020 alla vittoria del campionato.
Nella stagione 2020/2021 torna all'Ascoli, in Serie B per poi far ritorno in terza serie col Padova. Con i biancoscudati ritorna protagonista segnando 23 reti in due stagioni, più altri 14 centri con la maglia del Crotone. Nel 2023 si trasferisce al Catania dove totalizzerà sei reti in 43 presenze.