x

x

Caio De Cenco
Caio De Cenco

L'Ilvamaddalena si candida prepotentemente tra le favorite del prossimo campionato di Eccellenza, dimostrando ambizioni chiare fin dalle prime mosse di mercato. La società isolana ha puntato con decisione a rafforzare l'attacco, assicurandosi un nome di spicco che promette di fare la differenza: l'italo-brasiliano Caio De Cenco.

Considerato un vero e proprio lusso per la categoria, De Cenco (classe 1989) arriva dopo l'ultima stagione trascorsa nell'Atletico Uri in Serie D, dove ha continuato a mettere in mostra il suo fiuto per il gol. Nato a San Paolo, in Brasile, il 5 maggio 1989, Caio è un attaccante mancino con una carriera di tutto rispetto alle spalle, che lo ha visto calcare i campi di Serie B, Serie C1 e Serie C2.

La Carriera di De Cenco: un Attaccante con l'Esperienza dei Pro

La sua avventura nel calcio italiano inizia tra le fila del Boca San Lazzaro, dove dal 2007 al 2010 milita tra Serie D ed Eccellenza. È nella stagione 2009-2010, con la maglia del Boca Pietri (nuova denominazione della società), che si mette in luce realizzando 14 reti in 34 incontri di Serie D.

Questo exploit gli vale l'acquisto da parte del Cesena nell'agosto 2010, che lo gira in prestito al Bellaria Igea Virtus. Con i biancoazzurri, De Cenco disputa 53 incontri in C2, mettendo a segno ben 19 reti. La sua parabola lo porta poi alla Reggiana in C1 (2012-2013), per poi tornare in C2 a gennaio con il Monza, dove realizza 6 reti in 19 presenze.

Le stagioni successive lo vedono protagonista al Pavia in C1 (2013-2014, 4 gol in 13 presenze) e di nuovo in prestito al Monza Brianza in C2 (3 reti in 10 gare). Nel 2014-2015, il Pavia lo cede in prestito prima alla SPAL e poi al Pontedera, entrambe in Lega Pro.

L'arrivo in Serie B

Il punto più alto della sua carriera arriva nella stagione 2015-2016 con il Pordenone, dove mette a segno 8 reti in 14 partite, attirando l'attenzione del Trapani in Serie B. Sotto la guida di Mister Serse Cosmi, De Cenco raggiunge la finale playoff per la promozione in Serie A, persa poi contro il Pescara. Chiude la sua esperienza in Sicilia nella stagione 2016-2017 con due gol in 19 gare.

Successivamente, ha vestito le maglie di club importanti come Padova, Pistoiese, Sudtirol e Mantova, prima di scendere di categoria per giocare con l'Ostia Mare e il Flaminia.

L'arrivo di un giocatore del calibro di Caio De Cenco all'Ilvamaddalena non è solo un colpo di mercato, ma un chiaro segnale delle ambizioni della squadra di puntare in alto nel prossimo campionato di Eccellenza. I tifosi isolani possono sognare in grande con un attaccante di tale esperienza e prolificità a guidare il reparto offensivo.