x

x

foto Buzzi / AC Monza
foto Buzzi / AC Monza

È quanto emerge dal bilancio 2024 del partito guidato da Antonio Tajani, in cui compare una fidejussione bancaria da 4 milioni di euro firmata da Paolo Berlusconi. Una mossa necessaria per assicurare al movimento azzurro una linea di credito dagli istituti bancari, che altrimenti avrebbero potuto esitare.

Il documento – come riportato da Open.online – specifica che il nuovo garante sostituisce Silvio, il quale aveva già concesso fidejussioni da 3 milioni di euro negli anni scorsi. Gli eredi del fondatore hanno ereditato anche un credito da oltre 90 milioni che Forza Italia ha contratto, e che né può essere saldato, né cancellato per legge.

Debiti e garanzie: i numeri della famiglia Berlusconi

Nel bilancio figurano esposizioni per 7 milioni di euro, suddivise in 3 milioni garantiti da Silvio (con successione ereditaria in corso) e 4 milioni da Paolo. Si tratta di cifre che Forza Italia, realisticamente, non potrà mai restituire, ma che non possono nemmeno essere rinunciate dagli eredi senza incorrere in una violazione delle norme sul finanziamento ai partiti.

A questo si aggiungono gli sforzi interni per arginare il rosso dei conti: nel 2024 le perdite sono state contenute a 307 mila euro, grazie a una crescita del 2 per mille e del tesseramento. Ma è evidente che il peso delle garanzie resta sulle spalle della dinastia Berlusconi, che continua a legare a doppio filo la propria identità a quella del partito.

Paolo Berlusconi
Foto EsteNews

Lunedì torna Monza una città da serie A 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.