Un volto indimenticabile di Mediaset rivela: "Berlusconi mi fece una corte serrata"
L’icona Mediaset ricorda Berlusconi e gli anni d’oro della tv

Il percorso di Gabriella Golia nel mondo dello spettacolo è iniziato con piccoli passi che l’hanno portata a grandi traguardi. Dopo il debutto al cinema, è approdata in televisione, conquistando il pubblico come annunciatrice di Italia 1. Ha condotto programmi di successo come Sette per uno, Azzurro e Vota la voce, affiancando colleghi del calibro di Claudio Cecchetto, Gerry Scotti e Gene Gnocchi. “Con Mike Bongiorno facevo tele-promozioni, Gerry mi regalava cassette musicali,” ha raccontato a Gente, evocando con nostalgia l’atmosfera vivace di quegli anni. Ogni esperienza ha contribuito a rendere Golia un simbolo della televisione italiana, amata per la sua spontaneità e professionalità.
Berlusconi e la “corte professionale”
Uno degli aneddoti più affascinanti della sua carriera riguarda il rapporto con Silvio Berlusconi, allora giovane imprenditore con grandi ambizioni. Golia lavorava per Antenna Nord, che sarebbe poi diventata Italia 1, quando Berlusconi notò il suo talento. “Mi fece una corte professionale serrata,” ha rivelato a Diva e Donna. Non riuscendo a convincerla a cambiare emittente, Berlusconi decise di acquisire la televisione stessa, un gesto che dipinge il suo spirito visionario. Golia lo ricorda con affetto come una persona gentile e capace di risolvere ogni problema, sottolineando il lato umano di un uomo che ha segnato la storia della tv italiana.
Il sogno di Ballando con le Stelle

Nonostante gli anni trascorsi, Gabriella Golia conserva l’entusiasmo di una debuttante. “Tornerei in tv con lo slancio di una ragazza,” ha confessato, esprimendo il desiderio di partecipare a Ballando con le Stelle. “Mi chiamavano l’aquilotta alla Rai, altro che tranquilla!” ha scherzato, mostrando il suo spirito vivace. I reality come il Grande Fratello, invece, non rientrano nei suoi piani: “Sono pigrona!” ha ammesso ridendo. Nel frattempo, Golia guarda al futuro con serenità, in attesa di diventare nonna, anche se il figlio Tommaso è ancora giovane.
Le amicizie che resistono al tempo
Il cuore della carriera di Golia sono anche le relazioni costruite negli anni. Rimane in contatto con colleghe storiche di Italia 1 come Susanna Messaggio, Emanuela Folliero e Patrizia Rossetti, con cui si incontra spesso. Ricorda con affetto Vittorio Giovanelli, ex direttore di Rete 4, e Fiorella Pierobon, oggi affermata artista. Questi legami, forgiati in un’epoca d’oro della televisione, testimoniano il valore umano di una professione che ha permesso a Golia di lasciare un’impronta indelebile nel panorama italiano.