x

x

Incontro istituzionale a Monza: dialogo aperto tra Comune e società

Dopo la cessione del Monza calcio da parte di Fininvest al fondo americano Beckett Layne Ventures, è andato in scena il primo confronto ufficiale tra le parti istituzionali e il club. A rappresentare il Comune c’erano il sindaco Paolo Pilotto e il vicesindaco Egidio Longoni, mentre per la società erano presenti l’amministratore delegato Adriano Galliani e il consigliere d’amministrazione Danilo Pellegrino.

 

L’incontro si è svolto a Palazzo Comunale in un clima definito “cordiale e costruttivo”. Il dialogo ha toccato diversi temi centrali: dagli investimenti strutturali già compiuti – come la ristrutturazione dello stadio Brianteo e lo sviluppo del centro sportivo di Monzello – ai progetti con impatto sociale ed educativo, come il programma “Io Tifo Positivo”. Si è ribadita l’importanza della sinergia tra amministrazione pubblica e realtà sportiva, con l’obiettivo comune di far crescere il territorio anche grazie al traino della squadra biancorossa.

Burdisso
Burdisso

 

AC Monza futuro: continuità e coinvolgimento dei nuovi soci

Uno dei punti chiave dell’incontro è stato il tema della continuità gestionale. Il sindaco Pilotto ha voluto rassicurare i cittadini e i tifosi sottolineando come l’AC Monza rappresenti un patrimonio collettivo, un simbolo che va tutelato e valorizzato: “L’AC Monza è un punto di riferimento per tutta la città, non solo per i tifosi. Il nostro obiettivo è dare continuità a quanto costruito finora, anche con i nuovi soci.”

 

La presenza del fondo Beckett Layne Ventures, pur ancora senza rappresentanza diretta in questa occasione, è destinata a diventare sempre più centrale nel processo decisionale. Il Comune ha espresso la volontà di coinvolgere i nuovi proprietari nelle prossime fasi di confronto, affinché il legame tra città e club resti solido e produttivo. In questo senso, si apre una nuova fase per il Monza, dove la dimensione sportiva si fonde con quella strategica, con la città pronta a vivere da protagonista le sfide che verranno.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli