Barlassina, trovano portafoglio e lo restituiscono: poi l'ironico regalo del sindaco
Cinque ragazzi riconsegnano un portafoglio pieno di contanti al proprietario. Il primo cittadino li premia con un gesto che strappa un sorriso

Ragazzi trovano portafoglio pieno di soldi e lo restituiscono subito
A Barlassina, cinque ragazzi hanno trovato un portafoglio in strada, abbandonato a lato di una via trafficata. All’interno c’erano documenti, carte di credito e parecchie banconote. I giovani non hanno esitato nemmeno un attimo: si sono recati in municipio per consegnarlo alla Polizia Locale, sperando che potesse essere contattato il legittimo proprietario.
L’uomo, un imprenditore della zona, aveva infatti appoggiato portafoglio e cellulare sul cruscotto della sua auto, lasciando il finestrino abbassato. Un colpo di vento o un sobbalzo dell’auto sono bastati a farli volare fuori. La perdita, soprattutto in pieno agosto, avrebbe potuto trasformarsi in un incubo fatto di denunce, blocchi di carte e rinnovo documenti.
Il sindaco premia l’onestà con un regalo ironico
Pochi minuti dopo il ritrovamento, il proprietario è stato contattato dal Comune per recuperare il portafoglio. Quando si è presentato, ha trovato ad attenderlo il sindaco Paolo Vintani insieme ai cinque ragazzi che avevano compiuto il gesto. Il primo cittadino ha espresso pubblicamente il proprio apprezzamento per l’onestà e la prontezza dei giovani concittadini.
Poi, da farmacista, ha voluto aggiungere un tocco di ironia: ha regalato all’automobilista un integratore “per la memoria e la concentrazione”, così da aiutarlo – scherzosamente – a non dimenticare più oggetti così importanti in giro. Un gesto che ha trasformato una disavventura in un momento di comunità e sorrisi.

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok