x

x

In un tempo in cui le aziende vengono spesso giudicate solo per i profitti, ci sono realtà che scelgono di investire anche nel valore umano e sociale. La solidarietà, quando si traduce in azioni tangibili, diventa una forza capace di unire mondi diversi: l’impresa e la comunità.
Ed è proprio da questo incontro che nasce una storia di collaborazione virtuosa, fatta di progetti, sostegno e sensibilità verso chi ha più bisogno.

L’ultima tappa di questo percorso si è scritta a Roma, durante una serata che ha celebrato l’impegno e la responsabilità sociale.


Medaglia di Benemerenza e riconoscimento ufficiale

Durante il Charity Gala Dinner della Croce Rossa Italiana, svoltosi l’11 novembre 2025 a Roma, Mediaset ha ricevuto la Medaglia di Benemerenza di 1ª Classe, una delle più alte onorificenze assegnate dall’organizzazione.
Il riconoscimento è stato deciso motu proprio dal presidente Rosario Maria Gianluca Valastro, che ha voluto sottolineare il contributo continuativo dell’azienda alle attività umanitarie della Croce Rossa.

Un gesto simbolico ma anche sostanziale, che premia anni di sostegno costante, di campagne di sensibilizzazione e di aiuti concreti in occasione di emergenze nazionali e internazionali.


Pier Silvio Berlusconi e l’impegno sociale del Gruppo

Nel suo intervento, Valastro ha definito la collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e il Gruppo Mediaset, guidato da Pier Silvio Berlusconi, “un esempio virtuoso di alleanza tra mondo dell’impresa e società civile”.
Dalle iniziative contro la povertà e la discriminazione, alle campagne televisive dedicate alla salute pubblica e alla solidarietà, la rete del Biscione ha spesso messo la propria potenza comunicativa al servizio delle cause umanitarie.

mediaset

L’impegno di Mediaset nel campo della responsabilità sociale d’impresa è ormai riconosciuto come una costante, confermata anche dai premi ricevuti negli ultimi anni, tra cui quello della Fondazione Airc per oltre trent’anni di sostegno alla ricerca.


Un modello di collaborazione tra impresa e società civile

La Croce Rossa ha voluto rimarcare come questa sinergia rappresenti un modello da seguire: un dialogo tra pubblico e privato che porta risultati concreti.
In un contesto economico e sociale sempre più complesso, la capacità di un’azienda come Mediaset di farsi promotrice di messaggi positivi contribuisce a costruire una cultura dell’aiuto reciproco e della responsabilità collettiva.

Un riconoscimento che, al di là della medaglia, testimonia una visione: quella di un’impresa che sceglie di essere parte attiva del bene comune.