Panorami che tolgono il fiato: i 15 migliori in Lombardia che in pochi conoscono
Tra montagne, laghi, torri e santuari: scopri 15 luoghi spettacolari da cui ammirare la Lombardia come non l’hai mai vista

Non serve attraversare il mondo per restare senza parole. A volte basta voltarsi nella direzione giusta, salire qualche gradino o percorrere un sentiero, e il panorama fa tutto il resto. La Lombardia, spesso nota per l’industria e la frenesia, è in realtà una terra che regala viste incredibili e scorci che sembrano usciti da un quadro.
Ci sono luoghi dove fermarsi diventa quasi obbligatorio. Luoghi che meritano silenzio, occhi aperti e magari una fotografia da ricordare. Ecco una selezione dei migliori quindici.
I migliori panorami della Lombardia: i 15 da non perdere
Piani dei Resinelli (Lecco)
Un balcone naturale affacciato sul Lago di Lecco. Dopo una camminata accessibile a tutti, si raggiunge una passerella sospesa a strapiombo: chi soffre di vertigini forse ci penserà due volte, ma chi supera la sfida viene ricompensato con una vista vertiginosa e spettacolare.
Monte Sighignola – Il Balcone d’Italia (Como)
A 1300 metri di quota, questo punto di confine tra Italia e Svizzera offre una visuale unica sul Lago di Lugano e le Alpi. Il nome “Balcone d’Italia” non è casuale: sembra davvero di affacciarsi su un altro mondo.
Funicolare Como–Brunate (Como)
Un classico per chi visita il lago. In soli sette minuti si sale da Como a Brunate, e da lì la vista sul Lago di Como è pura poesia, soprattutto al tramonto. Il Faro Voltiano regala una visuale a 360 gradi che lascia senza parole.