Mister Nutella si butta sui cornflakes: la storia dell'azienda italiana che acquisisce una Usa
Ferrero acquisisce WK Kellogg per 3,1 miliardi: nuova sfida nel mercato dei cereali. Focus su colazione, salute e crescita in Nord America.

Ferrero e WK Kellogg: un’acquisizione storica nel settore cereali
Il colosso piemontese Ferrero ha ufficializzato l’acquisizione di WK Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, segnando la più grande operazione finanziaria nella sua storia. L’accordo prevede il pagamento di 23 dollari per azione in contanti e consente a Ferrero di acquisire la piena gestione del portafoglio cerealicolo del marchio americano in Stati Uniti, Canada e Caraibi. Un’operazione strategica che consolida la posizione del gruppo nel mercato nordamericano, ampliando il portafoglio prodotti in un comparto chiave: quello della prima colazione.
Fondata a Battle Creek nel 2023 come spin-off della storica Kellogg Company, WK Kellogg rappresenta un pezzo di storia americana con marchi iconici come Corn Flakes, Special K e Rice Krispies. L’unione con Ferrero, guidata da Giovanni Ferrero, punta a valorizzare questa eredità con il know-how italiano nella distribuzione e nel marketing globale.
Mercato nordamericano e innovazione alimentare: la strategia di Ferrero
Negli ultimi anni, Ferrero ha mostrato una crescente inclinazione verso acquisizioni mirate: dall’acquisto del ramo cioccolato di Nestlé (2018) fino all’entrata nel comparto gelati con Wells Enterprises. Ora, con WK Kellogg, la multinazionale italiana mira a rafforzare la propria leadership anche nel mercato dei cereali da colazione. Nonostante i numeri in flessione del brand americano nel 2024, con un utile netto in calo del 34,5%, Ferrero vede margini di rilancio significativi.
L’operazione, infatti, si inserisce in una visione più ampia che prevede la creazione di nuove sinergie tra prodotti esistenti, come Nutella, e cereali adatti a un pubblico sempre più attento alla salute. Tra le ipotesi, il lancio di nuovi prodotti che combinino le due anime delle aziende: gusto e benessere. E grazie alla potenza distributiva di Ferrero, questi prodotti potrebbero raggiungere nuovi mercati in modo capillare.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.