Supermercati 2025: ecco dove puoi risparmiare fino a 3.700 euro l’anno
Altroconsumo ha stilato la classifica dei supermercati più economici del 2025: risparmi fino a 3.700 euro l’anno per una famiglia.

Al primo posto c’è Eurospin, che quest’anno scalza Lidl dalla vetta. Con un indice di risparmio fissato a 100, è il punto di riferimento assoluto per chi vuole spendere meno. Secondo l’analisi, una famiglia di quattro persone che fa la spesa all’Eurospin, scegliendo i prodotti più convenienti, può risparmiare fino a 3.700 euro all’anno rispetto alla media nazionale di 9.276 euro (dati Istat).
Ecco la top 10 dei supermercati più convenienti del 2025:
Eurospin (indice 100)
Aldi (indice 101, +1%)
Lidl (indice 101, +1%)
IN’s Mercato (indice 102, +2%)
MD (indice 109, +9%)
Penny (indice 110, +10%)
Todis (indice 114, +14%)
Ipercoop (indice 115, +15%)
Interspar (indice 117, +17%)
Carrefour (indice 120, +20%)
Come si vede, 7 posti su 10 sono occupati da discount, a conferma del trend che da anni domina la spesa degli italiani.
Spesa mista e prodotti di marca
La classifica cambia se si considerano anche prodotti di marca e a marchio commerciale. In questo caso, la palma di supermercato più conveniente va a Famila e Famila Superstore, seguiti da Coop e Conad.

Per i discount, invece, la leadership nella spesa mista spetta a IN’s Mercato, davanti a Eurospin e Lidl.
Se invece ci si concentra solo sui prodotti di marca, i più economici restano Famila e Famila Superstore, seguiti da Esselunga e Ipercoop.
Le città e le regioni più convenienti
Non solo catene: anche la geografia incide sul portafoglio. Secondo l’indagine, le zone più convenienti d’Italia sono Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto, dove la concorrenza tra insegne è più alta e il peso della spesa sul reddito familiare è inferiore.
Al contrario, tra le città più care troviamo Sassari e Bologna, dove il costo annuo della spesa supera anche i 7.400 euro.