x

x

Il clima rovente di quest'estate non si ferma al meteo. A tenere banco in queste ore è la bufera social e giudiziaria che vede protagonista Morgan, nome d'arte di Marco Castoldi, storico ex leader dei Bluvertigo, finito di nuovo nell'occhio del ciclone.

Sui social è scoppiata una nuova tempesta. Non è la prima volta che il cantautore brianzolo fa parlare di sé per vicende fuori dal palco, ma questa volta il caso ha assunto contorni inquietanti. In ballo ci sono accuse gravi, dichiarazioni pesanti e un processo in corso. E il tutto accade sotto i riflettori dei media e dei social network, dove ogni gesto viene amplificato.


Morgan e Angelica Schiatti: un amore finito in tribunale

Il cuore della vicenda ruota attorno alla relazione finita male tra Morgan e Angelica Schiatti, cantautrice 36enne di Merate. La giovane ha accusato l'ex compagno di stalking e diffamazione, portando il caso nelle aule del tribunale di Lecco.

Secondo l'accusa, Morgan avrebbe perseguitato Angelica con messaggi e telefonate continue per mesi tra il 2020 e il 2021, oltre a diffamarla in una chat di gruppo. Il cantante, oggi 52enne, respinge le accuse e si dice certo di poter dimostrare la propria innocenza.

Morgan aveva anche richiesto di accedere alla giustizia riparativa, un percorso che avrebbe potuto alleggerire la sua posizione legale. Tuttavia, il tentativo si è concluso con un nulla di fatto, tra versioni discordanti delle due parti.

I video di Morgan: insulti e minacce a Angelica

Nei giorni scorsi, dopo l'ultima udienza, Morgan ha scelto i social per dire la sua. In un primo reel si è mostrato più pacato, parlando anche di musica e della propria versione dei fatti. Ma nelle ore successive è arrivato un secondo video, decisamente più aggressivo e offensivo.

morgan

In questo reel, poi cancellato, il cantautore ha definito l'ex compagna una "psicopatica", accusandola di voler diventare famosa alle sue spalle. I toni sono diventati minacciosi: "Vedi di farla finita". Parole dure che hanno riacceso il dibattito sull'uso dei social nei casi di conflitto personale e giudiziario.

La proposta di risarcimento e la replica degli avvocati

In uno dei video, Morgan ha parlato anche di un'offerta di risarcimento da 15mila euro fatta ad Angelica, sostenendo che per lui e la sua famiglia si tratta di un sacrificio economico importante. Ha poi provocatoriamente suggerito che la somma, se accettata, venga devoluta a un'associazione per le vittime di violenza.

Gli avvocati di Angelica Schiatti, però, hanno precisato che la loro assistita non ha mai rinunciato al percorso di giustizia riparativa, ma che questo si è semplicemente concluso senza possibilità di successo. Inoltre, hanno contestato diverse affermazioni di Morgan, giudicandole scorrette sia nei contenuti sia nei modi.

Un caso mediatico tra musica, tribunale e social

Il caso tra Morgan e Angelica Schiatti si sta trasformando in un fenomeno mediatico. I social amplificano ogni parola, ogni gesto, trasformando una vicenda privata in un caso pubblico.

In attesa delle prossime udienze, restano i video, le dichiarazioni e il clamore che continua ad alimentare un dibattito acceso. La questione solleva interrogativi profondi non solo sulla giustizia e i rapporti personali, ma anche sull'uso responsabile dei mezzi di comunicazione.

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita. Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.