Estate da incubo in Brianza: caldo torrido e piogge record, tutti i dati di BrianzAcque
Dati impressionanti dal bollettino di BrianzAcque: caldo record e nubifragi hanno sconvolto la Brianza nell’estate 2025

Estate 2025 tra ondate di caldo e fenomeni estremi
Secondo il 7° bollettino meteo-climatico di BrianzAcque, l’estate appena conclusa rientra tra le cinque più calde mai registrate a livello europeo e globale. In Brianza si sono alternate ondate di caldo con picchi di 37°C e notti tropicali ad episodi di pioggia intensa.
Giugno è stato il mese più anomalo, con temperature oltre i +3°C rispetto alla media e precipitazioni quasi assenti. A Seregno, ad esempio, sono caduti appena 4 mm di pioggia contro una media storica di 102 mm, il valore più basso degli ultimi 25 anni.
Nubifragi e piogge eccezionali in Brianza
Il mese di luglio ha portato diversi nubifragi di intensità eccezionale: a Busnago, il 5 luglio, si sono registrati 50 mm di pioggia in meno di 20 minuti, un evento con una probabilità statistica di ritorno superiore ai 200 anni. Fenomeni simili hanno interessato anche Usmate Velate e, in agosto, Ceriano Laghetto.
Ronco Briantino è stato uno dei comuni più colpiti: tra luglio e agosto si sono verificati tre episodi intensi con cumulati di oltre 40 mm in mezz’ora, causando allagamenti e disagi. BrianzAcque, attraverso i suoi monitoraggi e le opere idrauliche, sottolinea la necessità di prepararsi a eventi sempre più frequenti e violenti.
Il report completo, per consultazione e download, è disponibile online al link: www.brianzacque.it/osservatorio-meteo-climatico
