Come viaggiavano i milanesi verso Monza prima della metro? C'è un mezzo che ha fatto storia...
Nel 1876 nasce il primo tram a cavalli Milano-Monza. Poi il Gamba de Legn: storia dei trasporti tra vapore e leggende.

In un’epoca in cui i ritardi della metropolitana generano malumori, è interessante fermarsi a riflettere su quanto sia cambiata la mobilità urbana. Oggi ci spostiamo in pochi minuti da una parte all’altra della città grazie a tecnologie avanzate e infrastrutture moderne. Ma vi siete mai chiesti come si muovevano i nostri bisnonni prima dell’avvento dei tram elettrici e delle metropolitane?
Cosa significava davvero "viaggiare" per un cittadino lombardo alla fine dell’Ottocento? E quali emozioni si vivevano durante un semplice tragitto verso Monza o Magenta? La risposta affonda le radici in una storia poco nota ma ricca di fascino.