x

x

Pochi lo sanno, ma mentre milioni di persone in tutto il mondo si preparano a brindare allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, stanno inconsapevolmente celebrando la memoria di uno dei Papi più influenti della storia della Chiesa. San Silvestro I, il pontefice che guidò la trasformazione di Roma da capitale pagana a cuore della cristianità, morì proprio in questo giorno del 335 d.C. Ma cosa c'entra questo Santo con i nostri festeggiamenti di Capodanno?

Da umile romano a Papa della svolta cristiana

Figlio di un certo Rufino (o di una donna di nome Giusta, secondo altre fonti), Silvestro divenne il 33° vescovo di Roma in un momento cruciale: l'Impero Romano stava per abbracciare il cristianesimo sotto la guida di Costantino il Grande. Sebbene la sua influenza politica fosse limitata rispetto al carismatico imperatore, il suo pontificato ventennale segnò un'epoca di cambiamenti epocali.

Le grandi basiliche e la Roma cristiana

Notizie correlate