Bomba Pietralunghese: arriva un ex centravanti del Monza
Colpo da 400 Presenze in Serie C: La Pietralunghese si assicura un nuovo attaccante

Dall'Anzio arriva infatti l'attaccante Sacha Cori ('89), un vero e proprio bomber con un curriculum di altissimo livello: 400 presenze in Serie C e 89 gol con le maglie di club blasonati come Ternana, Arezzo, Albinoleffe, Carrarese, Monza, Cosenza, Isola Liri, Venezia, Livorno, Alessandria, Siena, Sangiovannese e Virtus Entella.
Cori ritroverà in squadra Elio Calderini a dieci anni di distanza dall'esperienza vissuta insieme a Cosenza. Per Cori si contano anche 8 presenze e un gol in Serie B nelle fila dell'Empoli. Il bomber laziale sarà a disposizione di mister Pierotti per la trasferta di domenica ad Ellera.
Cori ed il un Giro d'Italia calcisitico
La carriera di Sacha Cori è stata un vero e proprio "giro d'Italia" tra i professionisti.
Gli Esordi e le C2: Dopo gli esordi con la Ternana, dal settore giovanile al mondo del professionismo, le prime esperienze per "farsi le ossa" arrivano in C2 con Isola Liri, Sangiovannese e Carrarese nel 2010.
La Tappa Cruciale a Carrara: Nel mezzo, il passaggio dalla Ternana al Cesena, ma è Carrara a rappresentare una tappa cruciale. Qui, nei primi mesi, incrocia l'esperto Riccardo Zampagna, che si ritirerà a novembre di quell'anno. La Carrarese in quel campionato arriva seconda, salendo in C1. Importante il contributo di Cori con 24 presenze e 10 gol, numeri che valgono la promozione. L'anno successivo, sempre a Carrara, affronta un giovane Leonardo Pavoletti: “Era devastante, si vedeva che sarebbe arrivato in Serie A”, racconterà poi Cori a Il Messaggero.
La Serie B con Sarri: Quella stagione a Carrara vale la chiamata dalla B: la piazza è importante, l'Empoli. In panchina c'è Maurizio Sarri. Un passaggio significativo, fatto di insegnamenti e qualche rimpianto. Nonostante un inizio da titolare e un infortunio, l'esperienza gli lascia un segno profondo. “Sarri mi insegnò molto soprattutto a livello umano, mi trasmise la cosiddetta 'cazzimma' oltre anche tanta tattica a non finire, e sempre con grande passione. Non è un caso che abbia raggiunto grandi livelli”, dichiarò in un'intervista a sarannofamosicalcio.it nel 2019. A gennaio, con l'arrivo di Maccarone, Cori lascia Empoli e la Serie B.
Il nuovo Monza di Berlusconi
Riprende quindi il viaggio in Serie C: Chiavari, Venezia, Cosenza, Arezzo, Siena, Santarcangelo. Poi arriva la chiamata da Monza. Mesi che coincidono con il nuovo progetto targato Berlusconi e Galliani.
"Durante la cena di Natale il presidente Berlusconi con le forbici in mano ha mimato il gesto di tagliarmi il codino: ho avuto paura, ma io i miei capelli non li taglio”, rivelò al tempo a Il Messaggero.
Dopo un anno e mezzo, 42 presenze e 10 reti,lascio il Monza per trasferirsi all'AlbinoLeffe, dove si è legato per diverse stagioni. Solo recentemente, alcune difficoltà lo hanno portato a cercare nuove sfide. La sua ultima parentesi all'Anzio in Serie D gli ha permesso di ritrovare il gol, prima del clamoroso trasferimento in Eccellenza Umbra.
Ora, la Pietralunghese si assicura un attaccante che è garanzia di gol, esperienza e un carisma forgiato sui campi dei professionisti, dimostrando ambizioni chiare per la promozione in Serie D.



