x

x

L’equilibrio tra diritti fondamentali e giustizia europea è uno dei temi centrali nel dibattito politico degli ultimi mesi. A Bruxelles, come a Strasburgo, si decide spesso non solo del destino di una persona, ma della tenuta dello stato di diritto in tutta l’Unione. Quando le istituzioni europee si trovano a dover scegliere se garantire tutele individuali o rispondere alle richieste di un governo nazionale, la posta in gioco diventa inevitabilmente politica.

Tra le figure che hanno simbolizzato questa tensione tra giustizia e democrazia c’è Ilaria Salis, l’eurodeputata brianzola di Alleanza Verdi e Sinistra. La sua vicenda ha attraversato aule di tribunale, prigioni e poi il Parlamento europeo, dove oggi si gioca una partita decisiva per il suo futuro politico e personale.

Ilaria Salis e il voto sulla revoca dell’immunità parlamentare