x

x

Paolo Calcagno e i compagni sul gradino più alto del podio al Mugello
Paolo Calcagno e i compagni sul gradino più alto del podio al Mugello

Il commento di Paolo Calcagno dopo il trionfo

Al termine di questa giornata indimenticabile, Paolo Calcagno ha commentato con grande emozione: “È un sogno che si realizza. Vincere il titolo al mio primo anno completo nel GT è qualcosa di incredibile. Devo ringraziare il team Race Event, i miei compagni di squadra, gli sponsor che mi hanno dato una mano e tutte le persone che mi hanno supportato. Abbiamo lavorato duramente tutto l’anno e questa vittoria è il frutto di una crescita costante. Sono fiero di aver portato a casa questo titolo e spero sia solo l’inizio di un lungo percorso nel mondo GT. ”

Una carriera in crescita, dal Mini Challenge al trionfo GT

Il titolo conquistato al Mugello rappresenta la definitiva consacrazione per Paolo Calcagno, che solo un anno fa aveva fatto il proprio debutto nel GT con una sola gara disputata nel 2024 all’Autodromo Nazionale di Monza. Dopo un’ottima esperienza nel Mini Challenge – classe Academy, chiuso al terzo posto, Calcagno ha affrontato nel 2025 il salto nella categoria GT Endurance con grande maturità.

Gara dopo gara, il pilota brianzolo ha dimostrato velocità, intelligenza tattica e una crescita costante, culminata con il titolo italiano. Un risultato che lo proietta tra le promesse più interessanti del motorsport tricolore e che potrebbe aprire scenari importanti per il futuro.

Calcagno sulla Porsche al Mugello
Calcagno sulla Porsche al Mugello

Un futuro da protagonista

Con un titolo già in bacheca alla prima stagione completa e prestazioni in costante crescita, Paolo Calcagno si conferma come uno dei nomi da tenere d’occhio nel panorama GT nazionale e internazionale. Il successo al Mugello non è solo il coronamento di un anno di lavoro, ma anche il punto di partenza per una carriera che si preannuncia ricca di soddisfazioni.

Fonte foto: Maurizio Rigato