x

x

Negli ultimi anni, il tema delle infrastrutture strategiche ha occupato un ruolo centrale nel dibattito politico lombardo. Opere fondamentali per la mobilità e la competitività del territorio rischiano di arenarsi tra burocrazia e ritardi, generando sfiducia nei cittadini e tensioni tra i diversi livelli istituzionali. La Lombardia, da sempre motore economico del Paese, si trova oggi di fronte a un bivio: rilanciare la propria tradizione di concretezza oppure assistere all’ennesimo slittamento di progetti cruciali.

Il prolungamento della metropolitana M5 da Milano verso la Brianza è uno di quei dossier che simboleggiano perfettamente questa sfida. Non solo per la complessità dell’intervento, ma soprattutto per le aspettative di un’intera area metropolitana che vede nell’opera un elemento chiave per la propria crescita.

M5 Monza-Milano, Sassoli: ‘La Lombardia sia esempio di decisionismo’