Milan-Monza, i precedenti: monologo rossonero “di casa” in un match ricco di curiosità
I brianzoli, mai vittoriosi fuori casa in questo speciale derby, hanno trovato il loro primo gol nel Meazza “rossonero” solo alla prima stagione in A. Nel 1979 il curioso caso dei nomi sulle maglie

Molto più recente è il successivo e forse più significativo precedente.
Sabato 22 ottobre 2022 il Monza guidato da Raffaele Palladino calcava infatti il campo di San Siro e per un match di Serie A per la prima volta nella sua storia sportiva e contro i campioni d’Italia in carica. Tanta l’emozione e altrettanto l’entusiasmo per la società, per i giocatori e per i tanti tifosi monzesi arrivati al Meazza in corteo. Emozioni che di lì a poco avrebbero lasciato spazio alle questioni di campo e a una partita che si sarebbe rivelata un festival di gran gol. Nella prima frazione saliva in cattedra Brahim Diaz, autore di una doppietta d’autore (intervallata da qualche occasione per gli ospiti, tutte sventate da Tatarusanu): prima lo spagnolo realizzava il gol d’apertura dopo una grande azione personale, condita da uno strepitoso aggancio a metà campo seguito da uno slalom gigante in resistenza alla carica dei monzesi. Poi raddoppiava con un gran destro a incrociare in chiusura di primo tempo. Nella ripresa il Milan avrebbe anche esagerato con la prodezza del belga Origi, in rete con una conclusione dal limite dell’area spentasi all’incrocio dei pali. Dal canto suo il Monza avrebbe potuto solo consolarsi con un gol della bandiera, però, bello e significativo. Il meraviglioso calcio di punizione trasformato al minuto 70 da Filippo Ranocchia, al suo primo centro in massima serie, valeva infatti anche il primo centro assoluto del Monza contro il Milan alla Scala del calcio. Una nota decisamente dolce e storica a rendere meno amara una sonora sconfitta, con il match poi chiuso da Leão per il 4-1 finale.
L’ultimo precedente in ordine di tempo, sempre valevole per la Serie A, è infine quello datato 17 dicembre 2023, quando al Meazza si presentava in un Monza completamente diverso, nono in classifica ancora guidato da Palladino e a sole 4 lunghezze dalla zona Champions League occupata proprio dal Milan.
Il risultato sarebbe, però, stato netto ed eloquente a favore dei padroni di casa: secco il 3-0 firmato da Reijnders, in rete dopo soli 3 minuti con una grande e insistita azione personale, dal giovane Jan-Carlo Simić, al suo primo gol in A sempre nella prima frazione, e da Okafor, autore del tris nella ripresa con un preciso piattone destro dal cuore dell’area.

Lo score delle poche trasferte è indubbiamente negativo per i colori biancorossi come particolarmente negativa è stata la stagione che sta volgendo al termine. Ma sabato sarà l’ultimo ballo, per di più alla Scala, in una Serie A che chissà quando tornerà realtà. E per questo va vissuta, “ballata” e respirata fino all’ultimo istante.
Di seguito il resoconto dei precedenti disputatisi al Meazza
Coppa Italia 1958: Milan-Monza 1-0 (Galli)
Coppa Italia 1979-1980: Milan-Monza 2-0 (Chiodi x2) - Match disputatosi sul campo neutro di Piacenza
Serie B 1980-1981: Milan-Monza 1-0 (Novellino)
Serie B 1982-1983: Milan-Monza 4-0 (Verza, Jordan, Damiani, Battistini)
Serie A 2022-2023: Milan-Monza 4-1 (Brahim Diaz x2, Origi- Ranocchia- Leão)
Serie A 2023-2024: Milan-Monza 3-0 (Reijnders, Simić, Okafor)
Bonus track-
Coppa Italia 1987-1988: Monza-Milan 0-2 (Van Basten x2)