Monza, 21 milioni dal fondo americano: nuovo CdA e strategie per tornare in Serie A
Il club biancorosso entra in una nuova era: Beckett Layne Ventures investe milioni e prepara il rilancio con un CdA rinnovato e obiettivi chiari

Giovedì mattina Beckett Layne Ventures ha acquisito l’80% delle quote del Monza, segnando ufficialmente l’avvio di una nuova fase. La missione dichiarata dal fondo statunitense è quella di costruire un modello di sostenibilità che abbia come obiettivo immediato il ritorno in Serie A.
La scelta è chiara: la massima categoria rappresenta l’unico campionato italiano in grado di garantire entrate stabili, tra cui i 30-35 milioni annui di diritti televisivi. Una cifra che permette di sostenere stipendi adeguati e di sviluppare strategie parallele come marketing e player trading, strumenti che funzionano realmente solo in Serie A.
Monza nuovo CdA e investimenti: la strategia della proprietà americana
Nei prossimi giorni si insedierà il nuovo CdA del Monza, con la proprietà già al lavoro per rafforzare relazioni e progetti. Uno degli asset strategici sarà la sinergia con eventi come la Formula 1, fondamentale per aumentare visibilità e attrattività.
Secondo l’approfondimento offerta da Il Cittadino, l’operazione di acquisto è stata finanziata con una formula tipica dei fondi d’investimento: dopo un primo versamento di 3 milioni, BLV ha raccolto ulteriori risorse dai propri clienti e ottenuto un finanziamento da Corrum Capital Management, già coinvolto nel passato nel Leeds United. In totale sono stati messi insieme 21 milioni per completare il closing con Fininvest, oltre a coprire i 15 milioni di debiti rilevati.
A sostenere la gestione attuale ci saranno i 25 milioni del paracadute derivante dalla retrocessione, già interamente incassati. Resta da saldare a Fininvest un’ulteriore tranche di 6 milioni entro giugno 2026. Un quadro che dimostra come la nuova proprietà abbia costruito un piano finanziario articolato, con l’ambizione di far crescere il club entro parametri più solidi e internazionali.
