x

x

Lombardia cinema: numeri da record e crescita costante

Con 14,7 milioni di spettatori nel 2024 – pari al 20% del dato nazionale – e quasi 500.000 film proiettati, la Lombardia si conferma la prima regione d’Italia per partecipazione e offerta cinematografica. I dati del Rapporto SIAE 2024 parlano chiaro: un settore che non solo resiste, ma cresce grazie a un sistema solido e diffuso.

Nel 2024, la regione ha contato 386 organizzatori attivi nel settore cinematografico, con oltre 1.700 imprese e più di 16.000 addetti. Per sostenere questa filiera, Regione Lombardia ha stanziato 5 milioni di euro tra 2025 e 2026, destinati ad attività di spettacolo e all’adeguamento tecnologico delle strutture.

Lombardia cinema: investimenti per produzioni e sale

Tra le misure più significative, spicca la seconda edizione del bando “Lombardia per il Cinema”, da 3 milioni di euro, per sostenere produzioni cinematografiche, seriali e documentarie ambientate sul territorio. Inoltre, è stato attivato un fondo da 300.000 euro per supportare la scrittura di sceneggiature legate alla Lombardia, con domande aperte fino al 30 settembre.

Parallelamente, il bando Next – Linea F destina 500.000 euro alle sale cinematografiche indipendenti, con particolare attenzione ai piccoli comuni e ai quartieri, per favorire progetti di avvicinamento del pubblico e programmazioni di qualità.

Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!c