x

x

cuoco\

Lunedì 29 settembre, la squadra di pizzaioli autistici guidata da Nico Acampora sarà protagonista assoluta in cucina durante la cena di gala organizzata per la festa della Polizia di Stato.

f

Una richiesta arrivata proprio dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ha voluto inserire nel menù dell’evento la “pizza più buona della galassia conosciuta”, come la definiscono affettuosamente i ragazzi di PizzAut.

Collaborazione tra PizzAut e le forze dell’ordine

«Oltre al ministro e ai vertici civili e militari – ha raccontato Acampora – ci sarà anche il capo della polizia Vittorio Pisani. Questo momento rappresenta l’inizio di un percorso che porterà PizzAut a sensibilizzare le forze dell’ordine sul tema dell’autismo, aumentando la conoscenza degli agenti e la loro capacità di interagire con i cittadini autistici».

Un percorso già avviato in settimana, quando alcuni agenti della Questura di Monza hanno fatto visita ai ragazzi di PizzAut nel locale di viale Campania. È stato un incontro di reciproca conoscenza, pensato per aiutare i giovani autistici a riconoscere nelle forze dell’ordine un punto di riferimento, ma anche per insegnare agli agenti le particolari modalità comunicative legate all’autismo.

«A volte – ha spiegato Acampora – i ragazzi per strada possono essere vittime di bulli o malintenzionati. Conoscere meglio le forze dell’ordine aumenta la loro sicurezza e la qualità della loro vita».

Andrea suonerà l’inno di Mameli all’Altare della Patria

Non solo pizza. Durante le cerimonie ufficiali del pomeriggio, ci sarà spazio anche per la musica e l’emozione. Andrea, cameriere di PizzAut e violinista, avrà infatti l’onore di suonare l’inno di Mameli all’Altare della Patria davanti alle più alte cariche dello Stato.

Un momento simbolico che unirà cultura, inclusione e celebrazione nazionale.