x

x

Città di Monza
Città di Monza

Domani, sabato 6 settembre alle ore 16 in piazza Citterio, si terrà il presidio Palestina Monza, promosso dalla CGIL Monza Brianza. L’iniziativa intende sostenere la popolazione palestinese e la campagna umanitaria nonviolenta Global Sumud Flotilla.

«Diffonderemo il nostro messaggio di lotta, impegno e solidarietà in varie lingue per dire a tutti che non ci fermeremo finché non costringeremo i governi a intervenire in difesa delle donne, dei bambini e dei civili palestinesi», hanno dichiarato gli organizzatori.

Secondo la Cgil Mb si tratta di «una delle più gravi negazioni del diritto umanitario e internazionale». Il sindacato sottolinea che «non possiamo rimanere in silenzio. Stati e governi democratici, firmatari di trattati e convenzioni, devono fermare questa barbarie. Non è più il tempo delle parole».

Locandina Evento CGIL
La localdina dell'evento

CGIL Monza e Brianza: solidarietà e aiuti umanitari

Il presidio sarà anche un momento simbolico, con bandiere, coccarde, barche di cartone e messaggi in più lingue. L’iniziativa si inserisce però in un percorso concreto già avviato dalla CGIL Monza e Brianza: inviati due container di beni di prima necessità, finanziata la produzione di verdure a Gaza e garantita la distribuzione di pacchi famiglia e pasti caldi a circa 1000 nuclei.

A livello internazionale, la mobilitazione richiama anche le richieste di Csi e Confederazione europea dei sindacati: cessate il fuoco, ingresso illimitato di aiuti, rilascio di ostaggi e prigionieri politici, riconoscimento dello Stato di Palestina, sospensione dell’Accordo di associazione UE-Israele e stop al commercio con gli insediamenti illegali.

«La partecipazione fa la differenza – ribadisce la Cgil Mb – per questo invitiamo lavoratori, studenti, pensionati, associazioni, artisti, intellettuali e semplici cittadini a unirsi a noi. È una questione di dignità umana e di giustizia».

Fermiamo la barbarie. Sabato 6 Settembre in Piazza Citterio a Monza dalle 16, a sostegno del popolo palestinese e della...

Pubblicato da Cgil Monza e Brianza su Mercoledì 3 settembre 2025