x

x

Le cerimonie funebri sono momenti intimi, spesso blindati da silenzi e memoria. Talvolta, però, diventano altro. Spazi di esposizione pubblica, specchi dei tempi, riflessi di ideologie che, per molti, non hanno più diritto di cittadinanza. Succede che un gesto, uno stendardo o un urlo infrangano quel patto tacito di sobrietà e rispetto.

A Monza, nel cuore del centro storico e davanti alla sua basilica più importante, è successo qualcosa che ha aperto un nuovo fronte di polemica.

Funerale neofascista e saluto romano in Duomo