x

x

Secondo i dati ufficiali diffusi dal Comune a inizio 2024, nell’ultimo anno le notizie di reato sono aumentate del 51,1% (da 399 a 603), con un incremento del 225% degli arresti e un +4,1% nelle denunce.

Numeri che, se da una parte testimoniano un maggiore impegno nei controlli, dall’altra delineano una situazione complessa sul fronte della sicurezza urbana. A questo si aggiungono gli episodi di cronaca che hanno scosso la città negli ultimi mesi, con rapine e aggressioni riconducibili a baby gang anche nell’area della stazione ferroviaria, dove si sono registrati arresti di minorenni e feriti.

Piano straordinario per il GP: una novità positiva

autodromo

La Prefettura ha annunciato un piano straordinario di sicurezza per il weekend del Gran Premio, che prevede il coordinamento tra le Polizie Locali dei comuni limitrofi e un nuovo schema unitario di viabilità e presidio. Una misura che, secondo Martina Sassoli di Noi Moderati, rappresenta un segnale positivo, ma non sufficiente.

“Un piano emergenziale non può sostituire la necessità di un sistema di sicurezza ordinario più solido e capillare durante tutto l’anno”, sottolinea Sassoli, richiamando la necessità di interventi strutturali.

Le proposte di Sassoli: tecnologia e innovazione per Monza

La strategia di Noi Moderati punta sull’innovazione tecnologica per rafforzare il presidio del territorio: lampioni intelligenti, utilizzo di droni per il controllo in tempo reale e installazione di garitte nei punti più sensibili della città.

“Stiamo lavorando a una proposta concreta da sottoporre alla città e, se vorrà ascoltarci, anche alla Giunta – spiega Sassoli – per contrastare in modo definitivo la deriva intollerabile che ha piegato Monza”.