Novità all'Autodromo di Monza per i ciclisti
L'Autodromo di Monza aprirà due volte a settimana per due ore ai ciclisti tesserati per consentire loro, a partire dai 6 anni, di allenarsi lontano dai rischi della strada

A partire da maggio, l’Autodromo Nazionale Monza apre le porte ai ciclisti tesserati, offrendo un’occasione unica per allenarsi sul leggendario circuito del Parco di Monza. Grazie a una convenzione firmata con la Federazione Ciclistica Italiana, gli atleti potranno pedalare all’interno del celebre tracciato due giorni a settimana, fino al 31 luglio 2025.
Un accordo storico tra Autodromo e Federazione Ciclistica Italiana
L’intesa, che resterà in vigore fino alla stagione agonistica 2028, è stata siglata dal Direttore Generale dell’Autodromo Alfredo Scala e dal Presidente del Consorzio società Ciclistiche Monza e Brianza ASD, Ruggero Cazzaniga. Alla presentazione ufficiale hanno partecipato figure di primo piano del mondo sportivo e istituzionale: l’Assessore allo Sport del Comune di Monza Viviana Guidetti, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, la Presidente del Comitato Provinciale FCI Monza e Brianza Chiara Mariani, e il Presidente di BCC Carate Brianza Ruggero Redaelli.
Quali biciclette sono ammesse in pista?
L’iniziativa è rivolta esclusivamente ai tesserati FCI e prevede l’accesso in pista con i seguenti modelli di bicicletta:
Bici da strada
Cronometro
Gravel
Mountain bike
Handbike
Tandem
Tricicli
Mezzi autorizzati per il paraciclismo
Un’opportunità straordinaria per atleti professionisti e amatori che desiderano allenarsi in totale sicurezza, in un contesto unico e iconico come quello dell’Autodromo di Monza.
Un Autodromo sempre più aperto al territorio
"L’Autodromo Nazionale Monza continua a collaborare con istituzioni e realtà locali per offrire spazi a disposizione degli sportivi del territorio", ha spiegato il Presidente dell’Autodromo, Giuseppe Redaelli. "L’accordo con la FCI, promosso dal Comune di Monza, va in questa direzione, dando ai ciclisti la possibilità di allenarsi in pista in giornate dedicate, che saranno comunicate di volta in volta".
“La sicurezza è un valore fondamentale per la Federazione", ha evidenziato Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. "Allenarsi in un ambiente controllato come l’Autodromo significa tutelare gli atleti e promuovere una cultura della convivenza tra utenti della strada, ciclisti e automobilisti”.
Anche l’assessore Viviana Guidetti ha sottolineato l’importanza del progetto: “È un altro passo concreto nel processo di apertura dell’Autodromo ai cittadini, già avviato con le numerose gare podistiche che si svolgono ogni anno sul circuito”.
Calendario allenamenti ciclisti all’Autodromo di Monza
Le giornate di apertura della pista ai ciclisti saranno comunicate mensilmente tramite i canali ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Autodromo Nazionale Monza. L’ingresso è riservato ai tesserati e seguirà un regolamento specifico per la sicurezza e la gestione degli spazi condivisi.
