x

x

Lo storico centro sociale Leoncavallo di Milano è stato oggetto, il 21 agosto, di uno sgombero deciso dalla Prefettura. L’intervento, che ha posto fine a un’occupazione durata oltre trent’anni, ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato il sostegno del governo alla linea della legalità, dall’altro il disappunto del sindaco Beppe Sala, che ha parlato di mancanza di comunicazione istituzionale.

Nelle ore successive, centinaia di attivisti si sono radunati in zona per esprimere solidarietà al centro sociale. E tra le voci critiche si è distinta quella dell’europarlamentare Ilaria Salis, che ha affidato ai social il suo pensiero sullo sgombero.

Il post di Ilaria Salis sul Leoncavallo a Milano

Nel suo intervento su Facebook, Ilaria Salis ha espresso un giudizio netto:

“Il #Leoncavallo sta venendo sgomberato. Nessun rispetto per 50 anni di storia dei movimenti, contro-cultura, aggregazione giovanile, politica dal basso. Avanza la Milano della speculazione edilizia e della gentrificazione, la città della rendita e delle ‘week’: una Milano senz’anima, esclusiva ed escludente, contro i poveri, contro chi vive del proprio lavoro, contro i giovani.”

Ilaria Salis

L’europarlamentare ha poi aggiunto:

“Spero che il Leoncavallo possa presto riprendersi lo spazio che merita. E che mille nuovi spazi sociali vengano conquistati e restituiti alle comunità che nonostante tutto resistono, in una città sempre più ostile e meno accogliente, una città espropriata ai suoi abitanti. Una città da rovesciare! Giù le mani dagli spazi sociali! Giù le mani dalla città! Milano è di chi la vive, non di chi ci specula.”

Le parole di Salis hanno immediatamente alimentato il dibattito pubblico, sottolineando ancora una volta il legame politico e simbolico che lo sgombero del Leoncavallo continua a suscitare a Milano e non solo.

Il #Leoncavallo sta venendo sgomberato. Nessun rispetto per 50 anni di storia dei movimenti, contro-cultura,...

Pubblicato da Ilaria Salis su Giovedì 21 agosto 2025

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok