x

x

Alessandro Corbetta

Festa della Lombardia e cultura lombarda: un bando per le scuole

La Festa della Lombardia diventa occasione di crescita e di riscoperta delle radici. È stato infatti presentato il primo bando scolastico sulla cultura lombarda, promosso da Alessandro Corbetta della Lega, per diffondere tra i giovani l’orgoglio e l’identità di una terra unica. L’iniziativa, valida per l’anno scolastico 2025/2026, premia la conoscenza della storia lombarda, del territorio e dei valori che da sempre rappresentano la regione: lavoro, libertà e solidarietà.

“Per la prima volta – spiega Corbetta – portiamo la cultura lombarda e la nostra identità direttamente tra i banchi di scuola, promuovendo il senso di appartenenza e l’amore per la Lombardia anche tra chi non ha origini locali.” Il bando regionale nasce in occasione del 29 maggio, Festa della Lombardia, data simbolica che ricorda la storica Battaglia di Legnano, e invita gli studenti a partecipare a un concorso dedicato alla scoperta delle tradizioni e dei primati della regione.


Identità lombarda e giovani: premi e valori per la Festa della Lombardia

Il bando scolastico prevede premi in denaro per gli istituti vincitori: 5.000 euro per il primo classificato, 3.000 euro per il secondo e 1.000 euro per il terzo, oltre a un riconoscimento fino a 500 euro per tutti gli elaborati in graduatoria. La cerimonia di premiazione si terrà proprio durante la Festa della Lombardia del prossimo 29 maggio 2026, in un evento che unisce celebrazione e partecipazione.

“È una battaglia di orgoglio e di futuro – conclude Corbetta – perché solo conoscendo la propria storia lombarda e le proprie radici si può costruire la Lombardia di domani.” L’iniziativa rappresenta un passo importante per valorizzare la cultura lombarda nelle scuole e trasmettere alle nuove generazioni i valori identitari che hanno reso grande questa terra.