x

x

Convocazione prestigiosa per Jacopo Sardo.

Il centrocampista classe 2005 di AC Monza figura nell’elenco dei 21 convocati dal Tecnico Federale Carmine Nunziata per il Campionato del Mondo Under 20, in programma in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre

L'Italia, che fu seconda nell'edizione 2023, è stata sorteggiata nel gruppo D e giocherà le sue tre partite a Valparaíso. Esordio domenica 28 settembre alle 22 italiane contro l'Australia; stesso orario per la partita di mercoledì 1 ottobre contro Cuba, mentre il match contro l'Argentina si giocherà all'1 italiana nella notte tra sabato 3 e domenica 4 ottobre.

Complimenti Jacopo!

Sardo

Ecco la lista integrale dei convocati tra cui figura anche Berretta, attualmente in prestito alla Giana Erminio ma di proprietà del Monza. C'è poi il brianzolo Liberali, militante nel Catanzaro.

I convocati per il Mondiale Under 20

Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino).

Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar);

Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza).

Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismael Konate (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Obinna Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).

Ex Monza, bufera su Daniel Maldini: l’attacco del politico dopo il flop in Champions

Quando una squadra italiana affronta una big europea, l’attesa è sempre altissima. Le luci della ribalta della Champions League possono esaltare i campioni, ma anche mettere in difficoltà chi non riesce a reggere la pressione. È successo più volte che singoli episodi abbiano segnato partite e destini di giocatori, soprattutto quando portano sulle spalle un cognome pesante.

La recente sfida con il PSG ha lasciato strascichi importanti non solo sul campo, ma anche fuori, alimentando polemiche e discussioni tra tifosi e personalità pubbliche. Questa volta, a finire nel mirino non è stato l’allenatore né la società, ma un singolo calciatore, che dalle parti di Monza conosciamo bene.

Una critica dura e diretta è arrivata da un politico bergamasco di lungo corso, che non ha nascosto la propria delusione.