La top 10 delle gelaterie artigianali in Lombardia secondo le recensioni
I gusti più buoni si trovano qui: una classifica dolce tutta da assaporare

Gelaterie artigianali Lombardia: le migliori 10 secondo i clienti
-
Pavé – Milano
Non solo pasticceria d’autore: Pavé Gelati & Granite ha conquistato i milanesi con una proposta creativa ma mai eccessiva. I gusti cambiano di frequente, seguendo la stagionalità. Il gelato al caramello salato e quello alla ricotta di pecora sono tra i più recensiti, e l’atmosfera minimal del locale rende l’esperienza ancora più curata. -
La Pasqualina – Bergamo
Storica, elegante, amatissima. Dal 1912, La Pasqualina è un punto fermo per gli amanti del gelato bergamasco. Gli utenti ne apprezzano la qualità costante e il perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza. Da provare il cioccolato fondente all’acqua e i gusti alla frutta preparati con ingredienti freschissimi. -
Chantilly – Lodi
A due passi dalla piazza principale, questa gelateria artigianale di Lodi è una sorpresa continua. Oltre ai classici, offre creazioni originali come il gusto “Bacio del Poeta” con cioccolato, nocciole e pepe rosa. Le recensioni lodano la cremosità e la gentilezza del personale. -
Oasi American Bar – Sirmione (BS)
Nonostante il nome, qui il gelato è italianissimo. A Sirmione, nel cuore del turismo sul Garda, l’Oasi è famosa per i suoi coni spettacolari, le decorazioni esagerate e i gusti intensi. I più gettonati? Mango Alphonso, pistacchio di Bronte e crema alla vaniglia Bourbon. -
Ciacco – Milano e Parma
Con il motto “il gelato che non fa male”, Ciacco ha rivoluzionato la scena del gelato naturale. Senza emulsionanti, senza coloranti, senza aromi artificiali: solo ingredienti veri. Molti clienti apprezzano anche la proposta per intolleranti al lattosio e l’impegno nella sostenibilità. -
Il Dolce Sogno – Como
Nascosta tra le vie di Como, è una gelateria che punta tutto sull’artigianalità pura. I gusti cambiano ogni settimana e vengono prodotti in piccole quantità. Il gelato alla castagna è considerato tra i migliori della zona, così come la stracciatella grezza con scaglie tagliate a mano. -
Gelateria Leoni – Mantova
Se sei in cerca del miglior gelato a Mantova, questa è una tappa obbligata. In attività da oltre 40 anni, Leonipropone un perfetto mix tra ricette tradizionali e gusti innovativi. Da non perdere il “Zabaione Mantovano” e il “Mirtillo selvatico con frolla sbriciolata”. -
Vaniglia & Cioccolato – Pavia
Piccola, discreta, ma sorprendente. I clienti parlano di un gelato artigianale cremoso, con gusti che restano fedeli alla tradizione. Il fiordilatte, secondo molte recensioni, “sa davvero di latte”, e le granite estive sono una chicca rara al nord. -
Marea – Brescia
I bresciani la adorano: Marea è una gelateria contemporanea che sperimenta senza perdere il contatto con la qualità. Il gusto “Cremoso al Caffè con croccante salato” è tra i più fotografati sui social. Il locale è moderno, ma il cuore è da bottega. -
Al Volo – Lecco
In cima al lungolago, Al Volo è una gelateria di ricerca che lavora con materie prime d’eccellenza. I gusti sono pochi, curatissimi. Le recensioni premiano soprattutto il gelato al fior di panna e quello al limone di Sorrento, serviti in cialde croccanti fatte in casa.